Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

Stadio Partenio, ora tocca a Foti affrontare il problema ristrutturazione

La struttura necessita di una serie di interventi che dovrebbero avere un grande rilievo nel’agenda della nuova amministrazione. Tra tre giorni, intanto, l’Avellino presenterà i bilanci alla Covisoc.

Stadio Partenio Buona (Foto calcioitaliano)

L’elezione del nuovo sindaco Foti dischiude una problematica che diviene tra le più urgenti da trattare in ambito sportivo per la nuova amministrazione. Parliamo ovviamente dell’impegno per il restyling dello stadio Partenio Lombardi. La struttura sta da parecchia anni trovando la possibilità di utilizzo solo grazie a continue deroghe, che di volta in volta danno la possibilità ai tifosi di accedere ad una struttura che però necessita di radicali interventi. Lo stesso Taccone, presidente del sodalizio biancoverde, auspica un intervento deciso in tal senso da parte della nuova amministrazione. L’impianto ha bisogno di misure urgenti anche solo per l’omologazione per il prossimo campionato di serie B. Occorre installare assolutamente nuovi tornelli, nonché adeguare l’area destinata a parcheggio del settore ospiti. Di non minore rilievo è l’adeguamento del’impianti di videosorveglianza e l0’installazione di nuove telecamere nella struttura. Senza contare, poi, la necessità di procedere alla numerazione dei posti a sedere. Insomma, una serie di interventi che oltre ad essere urgenti sono anche piuttosto onerosi, ma che appaiono necessari quantomeno per confermare l’ampliamento di capienza raggiunto nella passata stagione, quando, pur disputandosi il campionato di Lega Pro, lo spazio destinato alla presenza dei tifosi si è rivelato, a volte, appena sufficiente. Oltre all’impellenza relativa allo stadio, quella che giunge oggi esattamente alla sua metà è una settimana cruciale sotto il profilo amministrativo. Tra tre giorni scadono i termini per la presentazione dei bilanci alla Covisoc, poi ci si avvierà verso la iscrizione al campionato, la cui scadenza è fissata al primo luglio. I conti dell’Avellino, come sempre accaduto nella gestione Taccone – Iacovacci, sono a posto. Tutto in ordine, non dovrebbero esserci problemi di sorta. Ciò che incuriosisce oggi è come verrà gestito, in mancanza di novità sul fronte della cessione delle quote, il discorso relativo all’esborso delle quote di iscrizione e la ricerca delle fideiussioni. Ovviamente, come sempre assicurato, la posizione in uscita della famiglia Iacovacci, non sarà di ostacolo alla concreta gestione degli affari del club. ma è ovvio che tutti si aspettavano un passaggio di mano prima di arrivare al compimento dei primi atti ufficiali della squadra e della società nel campionato di serie  B 2013 – 2014. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy