25 febbraio 2019
La richiesta è una sola, tanto semplice quanto netta: i 117 dipendenti della Novolegno non possono perdere il posto di lavoro. Via dunque alla mobilitazione in tutte le sedi possibili, ...
Ciao, cosa stai cercando?
La richiesta è una sola, tanto semplice quanto netta: i 117 dipendenti della Novolegno non possono perdere il posto di lavoro. Via dunque alla mobilitazione in tutte le sedi possibili, ...
Il numero uno di Confindustria Vincenzo Boccia nel capoluogo per partecipare all'iniziativa ''Ricominciamo dal Sud'' organizzata dall'associazione 'Altra Avellino'. Un momento di riflessione per fare ...
Il giorno dopo la doccia fredda, i lavoratori sono ancora sotto shock. Dimessi, spaesati. Ieri la Novolegno ha annunciato che nei prossimi giorni l'azienda chiuderà. Per i 117 dipendenti, ...
Con l'addio della Fiat, in Valle Ufita va ripensato il progetto della Piattaforma Logistica, non abbandonato. L'infrastruttura, pensata anni fa, andrebbe oggi realizzata dove sorgerà la ...
Doveva essere un incontro per rinnovare i contratti di solidarietà. Nessuno si aspettava che l'azienda potesse annunciare lo stop alle attività produttive. E invece questa mattina la ...
Subito investimenti, 100 mila euro, per far ripartire lo stabilimento; cassa integrazione per dodici mesi; ingresso dei lavoratori nel Consiglio di Amministrazione. Sono queste le proposte che ...
Olio, agricoltori irpini a Roma per lo stato di calamità: “ad Ariano produzione giù del 90%” – riferisce la Cia che si è unita alla manifestazione dei gilet ...
Dopo l’incontro in prefettura, assemblea presso lo stabilimento di flumeri tra i lavoratori ex irisbus e i sindacati. Approvato all’unanimità un documento per richiedere gli ...
La vertenza ex Irisbus, oggi Industria Italiana Autobus, dura ormai da 8 anni. Anni durante i quali, dopo l'addio di Fiat, è successo di tutto. Attualmente a lavoro ci sono una trentina di ...
Alta tensione sulla vertenza Industria Italiana Autobus. Operai in prefettura questa mattina dopo il botta e risposta delle ultime ore. Da un lato i sindacati che, in assenza di risposte sul futuro e ...
Il presidente di Confartigianato Avellino, Ettore Mocella, con una delegazione di aziende irpine, ha incontrato l’assessore regionale all’Internazionalizzazione e alle Start-Up e ...
Sindacato in piazza contro il governo il prossimo 9 febbraio. Manifestazione nazionale unitaria per contrastare la manovra varata dal governo giallo-verde. Assemblea della Cisl irpinia-sannio ad ...
L'assemblea straordinaria di Industria Italiana Autobus, riunita oggi a Roma, ha concluso il complesso e articolato percorso che consente all'azienda di dotarsi di un assetto patrimoniale ed ...
Oggi, nella sala “De Sanctis” di Palazzo S.Lucia, il Presidente Vincenzo De Luca ha insediato la Cabina di Regia regionale per la “ Z.E.S. CAMPANIA” .La ...
IIA, nulla di fatto al Mise: non c'è l'intesa sugli ammortizzatori sociali
NAPOLI - Il primo weekend di saldi, iniziati il 5 gennaio nella maggior parte delle regioni italiane, tra cui la Campania, ha fatto registrare buone presenze soprattutto nei grandi centri ...
Da qualche giorno è iniziato un nuovo anno ma le problematiche legate al mondo del lavoro non cambiano!Potrei fare un elenco uguale a quello dello scorso anno, se non più lungo, delle ...
È arrivata la convocazione dal Ministero del Lavoro per la cassa integrazione. Le parti, azienda, sindacati e regione Campania, si dovranno presentare a Roma il 10 gennaio alle ore 14. Se la ...
NAPOLI - Cgil, Cisl e Uil sono scese in campo dopo l’incontro con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è svolto lunedì scorso, nel corso del quale i segretari ...