07 giugno 2016
Da Aquilonia, un movimento formato da comitati, amministratori e cittadini denuncia lo scempio dell'eolico selvaggio. Appello al mondo universitario per progetti di tutela paesaggistica.
Ciao, cosa stai cercando?
Da Aquilonia, un movimento formato da comitati, amministratori e cittadini denuncia lo scempio dell'eolico selvaggio. Appello al mondo universitario per progetti di tutela paesaggistica.
La Consigliera di Parità Domenica Marianna Lomazzo, nell'augurare buon lavoro ai neoeletti sindaci del territorio irpino, esprime soddisfazione per il cospicuo numero di donne elette nei ...
Individuare strutture pubbliche per ospitare i migranti che continuano ad arrivare in Irpinia; resta questo l'obiettivo della prefettura che questa mattina ha convocato l'ennesimo vertice sul tema. ...
Nel pieno rispetto degli indirizzi emanati dall’Autorità di Governo in tema di celebrazione dell’Annuale di Fondazione delle singole Forze Armate, dei Corpi Armati e dei Corpi non ...
Area Vasta – Ariano e i comuni dell’Ufita, Calore, Miscano e Cervaro firmano la convezione. Dovevano essere 29, ma Vallata si oppone e sceglie di restare fuori.
Ex Irisbus, futuro ancora incerto: l’ex operaio Domenico Delle Grazie, iscritto Uil chiama a raccolta i colleghi per parlare delle sorti dello stabilimento. “Siamo molto preoccupati ...
Pubblicato il bando per la selezione di 2.514 volontari, da avviare al servizio civile in Campania per l’anno 2016 nei progetti di cui alla graduatoria approvata dalla Regione con decreto n. ...
Presentare con completezza di informazioni la Prof. Lucilla Gatt sarebbe impensabile in una sola intervista. È da più di dieci anni professore ordinario presso l’Università ...
Raccolta dei rifiuti ferma per via dello sciopero di 24 ore Irpiniambiente. Lavoratori in piazza per chiedere il rispetto del contratto.
E’ convocata per mercoledì 1 giugno, alle ore 17.00, presso il salone della CGIL di Avellino una conferenza stampa per presentare i dati relativi alle patologie-stress lavoro correlate ...
Nella mattinata odierna, il Generale di Corpo d’Armata Riccardo PICCINNI, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, ha effettuato una visita alla Tenenza ...
Il borgo di Frigento diventerà un albergo diffuso. Legambiente e il Diarc della Federico II hanno scelto il comune irpino per la manifestazione “Voler bene all’Italia”. I ...
Sarà l'abate di Montevergine a sostenere le spese per la messa in sicurezza del costone roccioso che minaccia la provinciale che porta al Santuario di Mamma Schiavona. Se qualcuno poi, come ...
Sono sempre più numerose le cause intentate contro i medici. Sempre più spesso i camici bianchi finiscono sul banco degli imputati per presunta negligenza nell'eserczio della loro ...
C’è attesa per la firma in Regione di un protocollo d’intesa sul recupero della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. La speranza è che la tratta sospesa dal 2010 ...
Entro il mese di settembre 2016 saranno attivati 4 nidi comunali nelle rispettive sedi dei Comuni di Avellino, Grottolella, Pratola Serra e San Martino Valle Caudina. I nuovi servizi sono ...
Inaugurato questa mattina il cantiere per la realizzazione del nuovo edificio per l’ampliamento del Liceo Classico “Colletta” di Avellino. Il presidente Domenico Gambacorta, ha ...
La cerimonia di oggi è stata l'ultima ad Avellino per il questore Maurizio Ficarra che il prossimo 7 giugno sarà trasferito a Sassari.Al suo posto Luigi Botte, campano di origine, che ...
Polizia in festa per il 164esimo anniversario dalla Fondazione. Cerimonia sobria ma solenne presso la sala intitolata al compianto Antonio Manganelli. Presenti i vertici di tutte le forze ...