21 novembre 2015
Da un lato il ricordo indelebile delle macerie, dall’altro il volto buono dei volontari che ancora oggi continuano a portare dovunque il loro aiuto: la Misericordia di Fontanarosa compie ...
Ciao, cosa stai cercando?
Da un lato il ricordo indelebile delle macerie, dall’altro il volto buono dei volontari che ancora oggi continuano a portare dovunque il loro aiuto: la Misericordia di Fontanarosa compie ...
Potenziamento della rete dell’infarto. È il nuovo obiettivo dell’Azienda Sanitaria irpina in riferimento all’Unità Operativa Complessa di Cardiologia ...
Lunedì 23 novembre sarà il giorno del 35° Anniversario del terremoto in Irpinia.Il programma istituzionale in ricordo delle vittime sarà il seguente:* Ore 10:30 Piazza XXIII ...
Un sistema di controllo e monitoraggio dei fiumi di competenza dell’ente per verificare la qualità delle acque dei fiumi Calore, Sabato e Ufita e del torrente Solofrana. La Provincia di ...
La Commissione Speciale Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie, presieduta da Gianpiero Zinzi (FI), terrà un’audizione sul progetto di investimento per attività di ...
"La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento a prima firma Cuomo che stanzia 3 milioni di euro all'anno nel biennio 2016-2017 (6 milioni totali) per bonificare l'ex area ...
Venerdì prossimo 20 novembre 2015 (ore 17.30) a Palazzo Castello in Montemarano (Av) si terrà il convegno su “Alimentazione, ambiente e tumori”. Introdurra’: ...
''Innovazione e crescita: le opportunità per le Piccole e medie Imprese''. Questo il tema del seminario organizzato da Confindustria e Intesa San Paolo per promuovere l'accordo sottoscritto a ...
Al via i corsi in Scienze e Biologia presso l’istituto di ricerca arianese Biogem, per gli alunni del Liceo Parzanese. Saranno 22 gli alunni meritevoli delle classi quinte ad indirizzo ...
“Purtroppo, dall’incontro di oggi al ministero dello Sviluppo economico è emersa chiaramente la grave situazione in cui versa El.Ital: l’azienda del fotovoltaico è ...
Nei giorni 20 e 21 presso l’Hotel Incontro di Ariano Irpino si terrà il Giubileoa della Cardiologia (a 25 anni dalla inaugurazione), promosso dall’ASL di Avellino, diretta dal dr. ...
Settore Forestazione verso la legge di riordino. La Uila chiama a raccolta le istituzioni nell’assemblea indetta sul Tricolle. Intanto, sul bollettino regionale è stata pubblicata la ...
I Lavoratori della IS&M dopo l’iniziativa della scorsa settimana in cui denunciavano la preoccupazione sul futuro della loro fabbrica hanno deciso di convocare un’assemblea in ...
Per ricordare le vittime della strage di Parigi, per esprimere solidarietà alla Francia; sit-in della Cgil davanti alla Prefettura di Avellino. Ma sono in pochi a partecipare all'iniziativa. ...
Pasquale Campanello, agente di polizia penitenziaria, fu assassinato l'8 febbraio del 93 per aver detto no agli ordini dei boss reclusi a Poggioreale, dove prestava servizio. Lo ammazzarono in 4, con ...
''Solidarietà e vicinanza alle famiglie delle vittime degli attentati terroristici a Parigi e a tutti i francesi. E' il momento della preghiera e del raccoglimento. All'odio e alla paura, ...
Giornata mondiale del diabete, anche l'Irpinia si mobilita. Incontro a Mirabella con Elisa Del Vecchio, responsabile del Centro diabetologico dell'ASL di Ariano. Si è parlato di prevenzione e ...
Il nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Avellino presieduta da Costantino Capone ha eletto la nuova Giunta. A conclusione delle operazione di votazione a scrutinio segreto, Capone ha rivolto ...
Al termine del Consiglio dei Ministri, l’annuncio e il sostegno al governatore De Luca: sono in arrivo dallo Stato duecento milioni di euro per Bagnoli e per la Terra dei Fuochi e altri 50 ...