02 dicembre 2022
Pioggia di fondi per l'Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino: 102 milioni di euro per riammodernare struttura e i reparti
Ciao, cosa stai cercando?
Pioggia di fondi per l'Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino: 102 milioni di euro per riammodernare struttura e i reparti
Sono quasi 40 mila, su 429 mila, gli irpini che vivono in aree con una pericolosità legata alle frane molto elevata o elevata. In 19 mila risiedono in zone a rischio medio, 17mila a rischio ...
L’impianto di Pianodardine gestito dalla società Irpiniambiente ha ripreso la produzione iniziando a smaltire il pregresso per poi trattare, come consuetudine, i rifiuti delle ...
Metro leggera, siglato il contratto di comodato d’uso gratuito che trasferisce le attrezzature dal Comune di Avellino ad AIR Campania, con la finalità di consentire l’espletamento ...
Salvare Irpiniambiente, almeno una parte, prendendo in gestione la depurazione industriale, fino ad ora in capo prima al Cgs poi all'Asidep. Questo l'obiettivo del presidente della Provincia ...
I precari della sanità, impiegati durate l'emergenza Covid, chiedono ad Asl e Regione di essere stabilizzati. Una cinquantina gli operatori che nei mesi difficili della pandemia hanno prestato ...
Il “Trattamento delle fratture di femore del paziente anziano fragile” è al centro del Corso di formazione sul campo organizzato dall'ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola ...
27esima festa dei donatori di sangue di Ariano. L’associazione Dovos da anni aiuta il territorio e in particolare l’ospedale di Ariano. “Donare, un’azione di volontariato per ...
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Panathlon di Ariano Irpino, in collaborazione con altre associazioni del ...
Porte aperte, all’ospedale di Ariano, alle donne vittime di violenza. Sono ancora poche quelle che trovano il coraggio di denunciare. Il centro di prima assistenza psicologica, collegato al ...
Sì, la Norvegia è senza ombra di dubbio uno dei posti più interessanti in cui poter assistere al magico fenomeno dell'aurora boreale. Eppure lo spettacolo che ipnotizza migliaia ...
I cambiamenti in arrivo con la nuova PAC al centro dell’incontro che si è tenuto ieri tra CIA Avellino e agricoltori. Tra gli interventi quello del direttore regionale, Mario Grasso. Sul ...
Tre giorni dedicati alla mitigazione del rischio e alla prevenzioni. Si sta svolgendo presso la sede Irpinia dell’INGV il programma dedicato ai terremoti, e non solo. “Non è un ...
La città capoluogo commemora le vittime del sisma dell'80. Autorità civili, militari e religiose riunite nel centro storico per la messa e la deposizione di una corona nei pressi della ...
Ordini professionali a confronto per il convegno organizzato dalla Consulta dell'Edilizia di Avellino in occasione del 42esimo anniversario del terremoto dell'80. Focus sulla sicurezza degli edifici, ...
"Quarantadue anni fa un terribile sisma colpì la mia Irpinia, portando morte e devastazione. Rimane una ferita incancellabile per questa meravigliosa terra, così come indelebile ...
L’avvocato Vincenza Luciano ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di Consigliera di Parità della Provincia di Avellino per motivi personali. Il presidente Rizieri Buonopane ...
Il Progetto In.Per.AgrICT, per l’Incremento delle Performance delle Aziende Agricole e Agroalimentari irpine con le tecnologie ICT, promosso dal GAL Irpinia, a valere sul PSR Campania ...
La Sezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) apre al pubblico le sue porte in occasione dell’anniversario del disastroso terremoto che la sera del 23 ...