24 dicembre 2022
L’ampliamento del pronto soccorso e dell’attività specialistica, salva-code, radioterapia. Nel 2023, cresce l’offerta del presidio ospedaliero di Ariano.
Ciao, cosa stai cercando?
L’ampliamento del pronto soccorso e dell’attività specialistica, salva-code, radioterapia. Nel 2023, cresce l’offerta del presidio ospedaliero di Ariano.
Ci ha aperto le sue porte, l’Istituto Fermi di Vallata - con sedi associate di Sturno e Bisaccia –. Tante le attività e diversi gli indirizzi offerti ai giovani studenti che ...
Sulla questione Irpiniambiente, il Presidente della Provincia continua ad avere un approccio approssimativo, palesemente dilatorio e, per molti aspetti, anche poco rispettoso delle leggi in materia ...
Nella mattinata di lunedì 19 dicembre, i Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino hanno ricevuto la graditissima visita: una rappresentanza di alunni delle classi elementari e medie del ...
Sviluppo rurale nelle aree interne, recupero dei grani antichi e agricoltura di precisione. Focus all’istituto superiore De Gruttola di Ariano dove stamattina si è parlato di eccellenze ...
Via libera ai lavori per la realizzazione del servizio di Radioterapia presso il P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino. Nell'ambito del Programma di investimenti ex art. 20 L. n.67/88 l'ASL ...
Questa mattina ad Avellino - presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città - è stato presentato il progetto “Università degli Studi di Salerno - Polo di ...
Quattro progetti per un importo complessivo di 7 milioni e mezzo di euro approvati all’Irpinia. È stata pubblicata la graduatoria dell’Avviso dell’Agenzia Coesione ...
AIR Campania comunica che a far data dal 23 dicembre tutte le corse gestite dall’azienda regionale di TPL partiranno dall’Autostazione di via Fariello.In un clima di cooperazione ...
Ad Avellino la XV edizione della giornata scientifica dei Corsi di Laurea in Viticoltura e Scienze Enologiche. Occasione, come ogni anno, per fare il punto sullo stato dei corsi e sui risultati ...
Imprenditoria irpina a lutto. Gabriella De Matteis, 54 anni, manager dell’omonimo gruppo e da maggio presidente dalla Fondazione Sistema Irpinia, è venuta a mancare nel pomeriggio di ...
Sono state completate le procedure concorsuali per la copertura a tempo pieno e determinato di sei posti per vari profili da inserire nell’organico dell’Ente. Nella sezione ...
L'unica buona notizia è che il sovraffollamento non sembra più essere un problema per le carceri irpine. In tutti gli istituti di pena della provincia di Avellino la popolazione ...
Esempio di umane virtù mirabilmente coniugate a sapienza giuridica. La memoria dell'avvocato Massimo Preziosi è viva nella mente dei numerosi colleghi e amici che hanno voluto rendergli ...
I giovani e la povertà alimentare: focus stamattina all’istituto superiore “De Gruttola” di Ariano. Il confronto sul tema tra scuola, associazioni, consorzio per le politiche ...
Scatta il conto alla rovescia per l’apertura della nuova Cittadella della sanità accreditata nel centro “Vivendi” di Avellino. Si parte. Dal prossimo 19 dicembre, le ...
Pnrr, grandi opere, superbonus edilizio: resta alta l'attenzione della Prefettura sugli appetiti della criminalità organizzata. Bilancio di fine anno a Palazzo di Governo, dove si è ...
Raccolta differenziata. Tra i paesi sotto i 5 mila abitanti, in Provincia di Avellino, Domicella si conferma il più virtuoso. È tra i primi tre nella classifica generale dei comuni ...
Venerdì 16 dicembre alle 9.30, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, insieme ai Sottosegretari Nicola Molteni e Wanda Ferro, incontrerà al Viminale il sindaco di Roma, ...