09 febbraio 2016
-Dal comitato per l'acqua pubblica, ricviamo e pubblichiamo Noi firmatari del presente appello, riconoscendoci nei seguenti princìpi: l'acqua rappresenta una fonte di vita essenziale ed ...
Ciao, cosa stai cercando?
-Dal comitato per l'acqua pubblica, ricviamo e pubblichiamo Noi firmatari del presente appello, riconoscendoci nei seguenti princìpi: l'acqua rappresenta una fonte di vita essenziale ed ...
È sempre un cantiere aperto quello della sinistra italiana, nonché quello irpino dove si sta lavorando alla formazione di un soggetto unico. Ad annunciarlo è il segretario ...
C’è un primo no all’ipotesi di costruire un inceneritore sul suolo campano. Durante la Conferenza Stato Regione guidata dal Ministro Galletti, la Campania insieme alla Lombardia ...
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha nominato l'ex sindaco di Grottaminarda, Giovanni Ianniciello, membro di diritto del Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica ...
Dal consigliere regionale Carlo Iannace riceviamo e pubblichiamo: L'assoluzione del presidente De Luca dall'accusa di abuso di ufficio, perché il fatto non sussiste, è una notizia ...
Un’occasione di confronto sulle opportunità contenute nel PSR 2014-2020, un seminario di approfondimento dedicato alle politiche agricole e rurali della Regione Campania: ...
Costretto De Blasio alle dimissioni, nominato il direttorio, il Pd avvia il tesseramento che porterà al congresso straordinario. Le iscrizioni saranno aperte a partire da venerdì ...
Dopo le critiche della moglie di Giovanni Grasso sulla mancata intitolazione di un'aula della Regione al marito, scomparso 17 anni fa, Rosetta D'Amelio prende l'impegno ad occuparsi della vicenda.
Resta teso il dibattito politico-istituzionale intorno al tema dell'affidamento del servizio idrico. Il numero due della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, frena sull'ipotesi di aggregazione tra ...
17 anni fa moriva il politico arianese Giovanni Grasso, la moglie attacca la Regione: ''Avevano promesso di intitolargli un'aula''.
"Ex Irisbus ed El Ital, due vertenze ancora in piedi che certificano, laddove ve ne fosse ulteriore bisogno, il fallimento della classe politica che ha governato gli insediamenti industriali del ...
“L’acqua è un bene comune e la gestione della risorsa idrica deve restare pubblica” – non usa mezzi termini il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, a ...
Dopo le denunce della Cgil sulle condizioni di vita degli immigrati nei centri di accoglienza irpini, la politica scende in campo e promette di verificare. L’onorevole Valentina Paris del ...
Gestione del servizio idrico, scende in campo il fronte a difesa dell'acqua pubblica. Assemblea al centro sociale. C'è un disegno subdolo per fare entrare i privati nel business dell'acqua, ...
Di seguito la nota di Ines Fruncillo, dirigente provinciale di Forza Italia sulla questione della gestione dell'acqua. "Da qualche giorno, oramai, l'argomento prevalente del dibattito politico ...
Bocciata a maggioranza la mozione di sfiducia contro il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Sono stati 29 i voti contro la mozione presentata dal centrodestra, 7 quelli a favore e 14 i non ...
Il sindaco di Ariano e Presidente della Provincia Mimmo Gambacorta è A Bruxelles in qualità di relatore in Commissione Ambiente del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea per le ...
Di seguito la nota di Umberto Del Basso De Caro: Da tempo alcuni organi di informazione mi attribuiscono iniziative alle quali sono del tutto estraneo. Non ho mai preso parte al confronto ...
La prima riguardava la tragica scomparsa di Marcello Cucciniello, 23enne atripaldese, a seguito di un incidente stradale avvenuto in Thailandia. Giulio Urciuoli, zio del giovane, aveva seguito in ...