25 marzo 2017
Anno di celebrazioni in provincia di Avellino. Oltre a quello Pasquale Stanislao Mancini, nel 2017 ricade anche il bicentenario dalla nascita di Francesco De Sanctis, scrittore, critico, politico, ...
Ciao, cosa stai cercando?
Anno di celebrazioni in provincia di Avellino. Oltre a quello Pasquale Stanislao Mancini, nel 2017 ricade anche il bicentenario dalla nascita di Francesco De Sanctis, scrittore, critico, politico, ...
Una confessione, il ricordo di un'epopea criminale, il racconto del pericolo costante: Suerte la storia vera di un narcotrafficante. Dalla Colombia al carcere. (GUARDA IL VIDEO) Giulio Laurenti ...
Torna Astrofisica@unisannio.it. Da oggi, mercoledì 22 marzo 2017 riprendono i seminari di astrofisica, di cosmologia e di divulgazione scientifica promossi dal Dipartimento d’Ingegneria ...
La biografia di Biagio Agnes, scritta da Salvatore Biazzo, presentata in uno dei luoghi più cari all'ex direttore generale della Rai: l'Ateneo di Fisciano, lo stesso per il quale Agnes ...
NAPOLI – Uno dei luoghi storici più suggestivi di Napoli, il complesso conventuale di San Domenico Maggiore, ha ospitato per tre mesi la mostra ‘Storia di giocattoli: dal ...
“Un contributo straordinario soprattutto per far abolire la pena di morte”. È il Sottosegretario al Ministero della Giustizia a ricordare l’importanza del giurista irpino, ...
50 racconti di giovani irpini in cerca di futuro. Presentato ad Avellino, all'interno della rassegna ''Un libro al centro'', ''Fiori nel deserto'', opera curata dal professore Paolo Saggese. Tra i ...
Mancini e De Sanctis, due grandi amici, due uomini illustri della Terra dell’Osso. Per il primo proprio oggi, nel giorno della sua nascita, hanno preso il via le celebrazioni per il ...
Torna in Irpinia la commedia O’ Segreto: appuntamento sabato 18 marzo nel teatro comunale Lacedonia. (Guarda il video) Risate assicurate con Nello D’Auria e la sua squadra di attori e ...
NAPOLI – Sette libri a partire dal 2012: inizia così la storia de ‘I bastardi di Pizzofalcone’, una serie di romanzi nati dalla prestigiosa penna dello scrittore napoletano ...
Il 17 Marzo del 1817 nasceva in Castelbaronia Pasquale Stanislao Mancini per cui il prossimo 17 Marzo in Castelbaronia presso la scuola dell’Osso, ore 9.30, avranno inizio le celebrazioni ...
In occasione del bicentenario della nascita di Pasquale Stanislao Mancini, il 17 marzo prossimo il Liceo Scientifico P.S. Mancini di Avellino, promuove un articolato programma di manifestazioni a ...
“Racconti di Viaggio” di un medico di frontiera. Incontro promosso dall’associazione Cinezone con il chirurgo pediatria Sergio D’Agostino di nuovo in partenza per una missione ...
Si è conclusa la due giorni organizzata dalla Fidapa e dedicata alle donne impegnate nel mondo imprenditoriale, culturale e politico. Presentato il libro di Adriana Pedicini.
Così Nicola Mancino che di quella stagione, insieme ad altri, fu tra i protagonisti. Poche parole per ricordare la figura di Biagio Agnes, la sua passione, la sua dedizione, la sua ...
NAPOLI – Una mostra per tre quella organizzata dall’Istituto francese di Napoli in collaborazione con l’Istituto Goethe e l’Istituto Cervantes. Una collaborazione, come detto, ...
Grottaminarda, inaugurato il Caffè Letterario nel Castello D'Aquino /VIDEO
La crisi della democrazia rappresentativa, dei partiti, delle istituzioni, la sfiducia dei cittadini nei confronti della politica. Sono questi alcuni dei temi affrontati dal giornalista Salvatore ...
Irpinia terra di castelli. Sono almeno 78 i manieri presenti sul territorio della provincia di Avellino. La loro secolare storia oggi viene raccontata per la prima volta grazie ad una mostra al ...