06 febbraio 2017
Il Consiglio di Stato ha ospitato il convegno sull'illustre giurista irpino Pasquale Stanislao Mancini. Dalla discussione è emersa la figura di uomo di diritto precursore di quei valori ...
Ciao, cosa stai cercando?
Il Consiglio di Stato ha ospitato il convegno sull'illustre giurista irpino Pasquale Stanislao Mancini. Dalla discussione è emersa la figura di uomo di diritto precursore di quei valori ...
Quello di lunedì 6 febbraio sarà probabilmente l’appuntamento più importante nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Pasquale Stanislao ...
Il Rotary Club Avellino Est Centenario, a 70 anni dalla morte di Guido Dorso, organizza per sabato 4 febbraio alle ore 17,30 una conferenza dal titolo “Guido Dorso, Mezzogiorno, classe politica ...
Si chiude con successo il festival artistico e culturale “Irpinia Madre Contemporanea”. Nell’ultimo fine settimana della manifestazione spazio ai riti della tradizione irpina: dalle ...
Venerdì 3 Febbraio, alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Serino, avrà luogo la presentazione del libro: “Biagio Agnes un giornalista al Potere” ...
NAPOLI – Le cattive parole fanno parte del lessico quotidiano, della storia della lingua, e sono alla portata di tutti, senza distinzione di ceto e cultura. “La parola mala”, ...
La Prima guerra mondiale raccontata in un modo inedito ed originale. La rassegna Classicariano ha ieri sera aperto le porte allo spettacolo “15 Trincee 18”. Musica, poesia, ...
NAPOLI - La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Così recita ...
NAPOLI – Sergio Siano la fotografia ce l’ha nel sangue, i suoi 30 anni da fotoreporter, praticamente tutti al Mattino, ce lo dimostrano. Osservatore attento, fotografo curioso, Sergio ...
Un'autentica leggenda, un mito della danza di ogni tempo. Il Teatro Gesualdo si prepara ad accogliere, domani alle 20, la grazia di Carla Fracci che calcherà il palcoscenico con un omaggio ...
di Maria Raffaella Calabrese De FeoIl 19 gennaio del 2016 è mancato Ettore Scola, il grande regista di origini irpine nato nel 1931 a Trevico, un piccolo paese di montagna, arroccato sulla ...
Quinta giornata nazionale del dialetto istituita dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia per valorizzare gli idomi locali e valorizzarne l’importanza storico ...
"Le biblioteche pubbliche irpine: i servizi per il territorio fra ritardi e potenzialità". Questo il titolo del libro di Anna Bilotta - edito dall’Associazione Italiana Biblioteche - che ...
Vinicio Capossela hai ncontrato gli studenti del Liceo De Santis di Sant'Angelo dei Lombardi in occasione della notte del Liceo Classico promossa in contemporanea in 400 istituti italiani. Promuovere ...
NAPOLI – Un San Carlo innovativo per certi versi, meno ‘snob’ e più propenso ad aprirsi ad un pubblico sempre più vasto, come è accaduto ieri e come ...
Nasce l’associazione ''Giovanirpinia'', grazie all’impegno del professor Paolo Saggese e a tanti che hanno lavorato intorno ad un progetto che finalmente è diventato realtà. ...
Venerdì 13 gennaio2017 si terrà la Terza edizione della NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO, evento in contemporanea nazionale in oltre trecento liceo classici che apriranno le porte e ...
Venerdì 6 Gennaio alle ore 10 in Piazza Castello a Zungoli la “Mostra Cinegustologica itinerante” sarà il primo appuntamento della seconda giornata del Festival della ...
Sono 78 i castelli della provincia di Avellino. Un importante patrimonio che nel corso del 2016 è stato valorizzato grazie ad una serie di iniziative messe in campo da Palazzo ...