10 aprile 2017
Dopo il successo degli anni passati, anche quest’anno si ripropone la rappresentazione religiosa della Passione di Cristo, motivo di vanto e uno degli appuntamenti religiosi e culturali ...
Ciao, cosa stai cercando?
Dopo il successo degli anni passati, anche quest’anno si ripropone la rappresentazione religiosa della Passione di Cristo, motivo di vanto e uno degli appuntamenti religiosi e culturali ...
Via Crucis di Carpignano: un serata di fede ed emozioni /VIDEO
NAPOLI – Il Museo di Capodimonte, uno dei simboli della rinascita turistica e culturale che la città di Napoli sta attraversando, si appresta ad ospitare e mostrare al pubblico la ...
VALLATA (AV) – Il 13 e 14 aprile a Vallata rivivrà il centenario rito del Venerdì Santo. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da ...
Una tradizione senza tempo che mescola fede e folclore: parliamo della processione dei Battenti di San Pellegrino Martire che si tiene il 24 agosto di ogni anno ad Altavilla Irpina. Una evento ...
Studenti a lezione di De Sanctis, continuano le celebrazioni per il bicentenario dell'illustre letterato, politico, scrittore nato a Morra due secoli fa.Al Tetro Carlo Gesualdo, l'iniziativa voluta ...
Il Consiglio federale della Federcalcio, riunitosi a Coverciano, ha eletto vice presidenti della Figc Cosimo Sibilia e Renzo Ulivieri. Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, in qualità ...
Anno di celebrazioni in provincia di Avellino. Oltre a quello Pasquale Stanislao Mancini, nel 2017 ricade anche il bicentenario dalla nascita di Francesco De Sanctis, scrittore, critico, politico, ...
Una confessione, il ricordo di un'epopea criminale, il racconto del pericolo costante: Suerte la storia vera di un narcotrafficante. Dalla Colombia al carcere. (GUARDA IL VIDEO) Giulio Laurenti ...
Torna Astrofisica@unisannio.it. Da oggi, mercoledì 22 marzo 2017 riprendono i seminari di astrofisica, di cosmologia e di divulgazione scientifica promossi dal Dipartimento d’Ingegneria ...
La biografia di Biagio Agnes, scritta da Salvatore Biazzo, presentata in uno dei luoghi più cari all'ex direttore generale della Rai: l'Ateneo di Fisciano, lo stesso per il quale Agnes ...
NAPOLI – Uno dei luoghi storici più suggestivi di Napoli, il complesso conventuale di San Domenico Maggiore, ha ospitato per tre mesi la mostra ‘Storia di giocattoli: dal ...
“Un contributo straordinario soprattutto per far abolire la pena di morte”. È il Sottosegretario al Ministero della Giustizia a ricordare l’importanza del giurista irpino, ...
50 racconti di giovani irpini in cerca di futuro. Presentato ad Avellino, all'interno della rassegna ''Un libro al centro'', ''Fiori nel deserto'', opera curata dal professore Paolo Saggese. Tra i ...
Mancini e De Sanctis, due grandi amici, due uomini illustri della Terra dell’Osso. Per il primo proprio oggi, nel giorno della sua nascita, hanno preso il via le celebrazioni per il ...
Torna in Irpinia la commedia O’ Segreto: appuntamento sabato 18 marzo nel teatro comunale Lacedonia. (Guarda il video) Risate assicurate con Nello D’Auria e la sua squadra di attori e ...
NAPOLI – Sette libri a partire dal 2012: inizia così la storia de ‘I bastardi di Pizzofalcone’, una serie di romanzi nati dalla prestigiosa penna dello scrittore napoletano ...
Il 17 Marzo del 1817 nasceva in Castelbaronia Pasquale Stanislao Mancini per cui il prossimo 17 Marzo in Castelbaronia presso la scuola dell’Osso, ore 9.30, avranno inizio le celebrazioni ...
In occasione del bicentenario della nascita di Pasquale Stanislao Mancini, il 17 marzo prossimo il Liceo Scientifico P.S. Mancini di Avellino, promuove un articolato programma di manifestazioni a ...