06 novembre 2023
Un viaggio tra ricordi e aneddoti, Ettore Scola raccontato dalle figlie. È stato presentato presso il museo civico della ceramica di Ariano, il libro “Chiamiamo il Babbo”.
Ciao, cosa stai cercando?
Un viaggio tra ricordi e aneddoti, Ettore Scola raccontato dalle figlie. È stato presentato presso il museo civico della ceramica di Ariano, il libro “Chiamiamo il Babbo”.
Verrà presentato domani a Sant’Agata di Puglia, “I Muri Raccontano. Vita pubblica e privata di Pompei ed Ercolano”, del professore Francesco Paolo Maulucci. ...
La storia di Ariano si intreccia con quella di Ruggero II. “La Costituzione di Ruggero II per il Regno di Sicilia”, l’ultimo lavoro del presidente del Centro di Ricerca di Studi ...
Si terrà il 4 novembre alle ore 17:00 presso il teatro comunale di Sant’Agata di Puglia, la presentazione de I Muri raccontano – vita pubblica e privata di Ercolano e Pompei, ...
È stata la stella del pianoforte Beatrice Rana ad inaugurare “Biogem Musica”, all’istituto di ricerca arianese. Sette gli eventi in programma, nel corso dei prossimi mesi, e ...
Si è concluso, con una magistrale lezione di Roberto Esposito, il festival “Intrecci: itinerari narrativi e filosofici nei borghi d'Irpinia” che, ha visto avvicendarsi in quattro ...
Sarà Beatrice Rana, unanimemente considerata tra le maggiori stelle mondiali del pianoforte, a tenere a battesimo la nascita di ‘Biogem Musica’. Il concerto, aperto al pubblico ...
Riflessioni sul fascismo e la democrazia a Castel baronia con la presentazione del libro di Adelmo Cervi "I miei sette padri". L’opera racconta la storia del padre e degli zii ...
La grande musica torna ad Ariano Irpino grazie alla seconda edizione dell’Ariano International Piano Competition. L’evento vede la partecipazione di pianisti che arrivano da tutta Italia ...
Il premio nazionale di poesia intitolato a Girolamo Angeriano arriva anche nelle scuole. Precisamente all’istituto comprensivo Don Milani di Ariano. Questa mattina, sono stati premiati i ...
La poesia come arte che aiuta a cogliere aspetti inesplorati della propria vita. Al palazzo degli Uffici di Ariano, la premiazione della quarta edizione del concorso Girolamo Angeriano. In campo ...
Intrecci: itinerari narrativi e filosofici nei borghi d’Irpinia, è un festival itinerante che avrà luogo il 30 settembre/1 e 8 ottobre nel cuore dell’Irpinia: tre giornate ...
Scienza, salute e ricerca nel convegno dell’Associazione “Carlo Gesualdo” al Palazzo Vescovile ad Avellino. Attenzione puntata sulla recrudescenza covid. Ospiti il professor ...
Nuova sede per il Centro Studi Guido Dorso. Lasciato il Victor Hugo, oggetto di lavori, il centro intitolatto allo storico meridionalista irpino ha trovato collocazione presso la Casina del Principe ...
Fare rete sul territorio per valorizzare i Borghi della provincia di Avellino e Benevento: sei comuni si uniscono per promuovere centri storici e castelli. L’iniziativa all’interno di ...
Avellino, 1 settembre 2023 – Il Brand Avellino fa tappa all’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia. Questa mattina, ha avuto luogo l’incontro tra l’assessore alla Promozione ...
Al via la terza edizione de La Giornata della Cultura a Montecalvo Irpino. Patron e artefice dell’iniziativa, Ciriaco Puopolo, che spiega come l’evento nasca per “raccontare il ...
Emozionante concerto ieri sera a Frigento, per inaugurare la ristrutturata Terrazza Limiti. La chitarra di Luca Pugliese ha accompagnato il sax di Marco Zurzolo in una performance che il duo è ...
Matriochka, SnowFlakes e The Brave Locomotive, sono i tre corti vincitrici della 4^ edizione del 2D&3D Animation Film Festival che s’è svolto a Lioni. Il premio del pubblico è ...