15 novembre 2016
È stato assegnato al maestro iraniano Amir Naderi il “Premio Camillo Marino alla Carriera 2016” nell'ambito della 41esima edizione del Laceno d’oro, lo storico festival ...
Ciao, cosa stai cercando?
È stato assegnato al maestro iraniano Amir Naderi il “Premio Camillo Marino alla Carriera 2016” nell'ambito della 41esima edizione del Laceno d’oro, lo storico festival ...
Irpinia Madre Contemporanea, a Teora l'arte di Nunzio Di Stefano. GUARDA L'APPROFONDIMENTO
Il 2017 sarà l'anno del bicentenario dalla nascita di Francesco De Sanctis, scrittore, critico letterario, politico, ministro della Pubblica Istruzione, filosofo dalle origini irpine. Nato a ...
Un altro importante riconoscimento a Paolo Saggese, direttore del Centro di Documentazione sulla poesia del Sud. Infatti, il libro di Paolo Saggese, “Rocco e i suoi ‘fratelli’. ...
Dieci concerti, da novembre a gennaio, per ripercorrere cinque secoli di musica in compagnia dei grandi maestri del pentagramma, da Bach a Handel, da Pergolesi a Schubert, da Chopin a Mendellshon, da ...
“De Sanctis, il Mezzogiorno e la coscienza italiana” è il tema della lezione che terrà alla Biblioteca Provinciale di Avellino il prossimo giovedì – 10 novembre ...
L’iniziativa è organizzata da pptArt in collaborazione con la LUISS Business School, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e con il quotidiano ...
Un insigne riconoscimento ad un illustre personaggio che promuove ed esalta nelle sue opere le bellezze d’Irpinia. E’ stato assegnato al regista Pino Tordiglione il premio ...
Continua il successo dell!artista Millo che a Bonito si è ispirato A Ferragamo. Molte opere dell'artista sono state considerate dalla stampa internazionale tra le più belle in assoluto.
Il Teatro Gesualdo c’è. Con un’offerta culturale ricca e articolata. Come ogni anno. Da quindici anni.Quattro cartelloni, Ventidue spettacoli, trentanove repliche. La stagione ...
L'Ariano International Film Festival ha stretto una nuova e prestigiosa collaborazione con il RIFF (Russia-Italian Film Festival). L’evento cinematografico che si svolgerà dal 1 al 13 ...
Nella chiesa del Santissimo Rosario di Gesualdo, un pubblico attento e numeroso ha partecipato al primo incontro musicale del Festival “Irpinia Madre Contemporanea”. Protagonista del ...
I riti e le tradizioni fra passato e futuro. Presentato nella sala blu dell’ex carcere borbonico di Avellino il libro “Viaggio di Scavo. Alla scoperta dell’appaesamento”. Una ...
Il Rotary Club Avellino Est Centenario proppone un dibattito sulle problematiche del meridione viste dagli intellettuali che sono andati via. Tra i protagonisti Ugo Morelli, professore di psicologia ...
La sede storica della Camera di Commercio di Avellino in piazza Duomo ha ospitato il terzo appuntamento di “Irpinia Madre Contemporanea”. Protagonisti Gaetano Cappelli e i produttori ...
Dopo quattro mesi di lavori in cui, per le strade di Bonito, si sono alternati Tellas, Gola Hundun, Milu Correch e Giulio Vesprini e dopo un mese di esposizione nel Convento Francescano di ...
Il Centro Europeo di Studi Normanni celebra il 25esimo anno dalla fondazione. Un quarto di secolo durante il quale è stato allestito il Museo della Civiltà Normanna presso il Castello ...
La comunità e il legame con le tradizioni quando queste sono secolari come la Tirata degli Obelischi di Paglia artistica, la Festa della Taranta salentina e dei Battenti della Madonna ...
30 anni fa il Governo degli Stati Uniti d'America donava alla città di Avellino il campus universitario del «Cimarosa». Il 26 e il 27 ottobre il Conservatorio celebra questa ...