31 gennaio 2016
Nato nel ’62 dalla penna di Ken Kesey, ha debuttato a Broadway nel ’71. Eternato dalla cinepresa di Miloš Forman e dalla magistrale interpretazione di Jack Nicholson. Torna in ...
Ciao, cosa stai cercando?
Nato nel ’62 dalla penna di Ken Kesey, ha debuttato a Broadway nel ’71. Eternato dalla cinepresa di Miloš Forman e dalla magistrale interpretazione di Jack Nicholson. Torna in ...
'''La Baronia di Elsa'', presentato a Flumeri il libro di Del Gaudio.
Domani, venerdì 29 gennaio, alle ore 14:30, a Roma si terrà la seduta di laurea per le prime sei allieve del Corso triennale in Coreografia dell’Accademia Nazionale di Danza di ...
Oggi mercoledì 27 gennaio alle 10.30, presso il cinema comunale di Bagnoli si è tenuto il Reading teatrale "Se questo è un uomo” diretto dal regista irpino ...
L’umorismo dissacrante della cultura Yiddish. Le barzellette pungenti della tradizione ebraica. Le melodie zigane e le sonorità klezmer. Un mix emozionale per celebrare la Giornata della ...
L’Università degli Studi del Sannio diventa polo dell’Accademia dei Lincei. Come centro specializzato nell’aggiornamento dei docenti delle scuole, l’ateneo del Sannio ...
Il sindaco di Ariano Irpino e presidente della Provincia, Domenico Gambacorta, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del professore Antonio Palomba. "Il professore Antonio Palomba ha ...
«La scomparsa di Ettore Scola segna una gravissima perdita per il mondo della cultura italiano e allo stesso tempo una nuova mancata occasione per Avellino e l’Irpinia di omaggiare un ...
Ariano Irpino dedica una piazza al grande maestro Ettore Scola. Lo ha stabilito la Commissione Toponomastica del Comune del Tricolle, presieduta da Emerico Maria Mazza, che si è riunita questo ...
Grottaminarda, grave lutto nel mondo della cultura irpina. E' morto all'età di 78 anni il professor Antornio Palomba, illustre storico. Palomba per anni ha collaborato con canale 58 conducendo ...
L’Irpinia piange Ettore Scola. A Trevico, città natale della famiglia del regista, sarà proclamato lutto cittadino e la casa Scola sarà aperta da domani alle 10 alle 19 per ...
Il rapporto con l'Irpinia, i sui successi cinematografici, i film culto per migliaia di appassionati; Paolo Speranza, critico cinematografico, racconta a Canale 58 la grandezza di Ettore Scola: ...
E’ stato presentato l’interessante libro del professor Paolo Saggese dal titolo ''Lettera a un giudice'', che racconta fantasticamente, il mondo della corruzione fatto di inganni. Il ...
Il teatro Carlo Gesualdo comunica che da martedì 19 gennaio saranno nuovamente operativi i laboratori didattici di coro, orchestra e scuola di teatro considerato che il comune di Avellino, ...
Lunedì 18 gennaio, alle ore 10:30, presso la Sala Stampa del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino (ingresso piazza XXIII novembre) si terrà la conferenza di presentazione ...
Sulle immortali note di Peter Ilyich Tchaikovsky e attraverso le straordinarie coreografie di Marius Petipa, la fiaba de La Bella addormentata rivivrà nelle perfette movenze dei 48 danzatori ...
A causa di sopraggiunti motivi tecnici ed organizzativi della Compagnia Enfi Teatro, il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino e il Teatro Pubblico Campano, comunicano che lo spettacolo ...
Una serata di gala con dame e cavalieri per riscoprire i valori e le tradizioni del passato. Nella notte della Befana si è tenuto un altro evento, dove hanno sfilato costumi d'epoca firmati ...
La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo torna ad Avellino senza il suo capocomico, scomparso lo scorso novembre, per una serata all’insegna delle grandi emozioni, con una delle opera ...