11 ottobre 2013
"Risorgimento e mezzogiorno Romantico", alla sala Parzaese si presenta un nuovo volume sul poeta nato ad Ariano nel 1809. L'opera, contenente gli atti del convegno tenutosi in occasione del ...
Ciao, cosa stai cercando?
"Risorgimento e mezzogiorno Romantico", alla sala Parzaese si presenta un nuovo volume sul poeta nato ad Ariano nel 1809. L'opera, contenente gli atti del convegno tenutosi in occasione del ...
Il giorno giovedì, 10 ottobre, alle ore 16.30, presso l’Auditorium dell’ex Carcere Borbonico verrà proiettato il documentario multimediale “Avellino, settembre ...
Successo per giornata nazionale dei musei. Ad Ariano, un interessante convegno sulla ceramica. A confronto studiosi ed artigiani locali.
Il comitato cittadino VORIA, acronimo di Valorizzare Organizzare Rivitalizzare Istituzioni e Ambiente, dopo il diniego dell’Amministrazione Comunale di Vallata all’utilizzo ...
Un filo ideale unisce la basilica della natività di Betlemme con la chiesa di Santa Maria Maggiore di Grottaminarda che sabato sera ha ospitato il concerto in onore di San Paolo, il teologo e ...
Carlo Gesualdo grande innovatore. Continuano le celebrazioni nel IV centenario della morte/VIDEO
Il Forum Giovani Grottaminarda e le altre associazioni attive sul territorio si ritroveranno mercoledì 4 settembre e giovedì 5 settembre, a partire dalle ore 21, in ...
Ariano, bagno di folla alla sagra del vitello paesano in contrada Tesoro. Numeri da record e c'è chi è arrivato persino da Roma per gustare lo spezzatino arianese.
A Lacedonia torna il premio nazionale “L’Inedito” sulle tracce del de Sanctis giunto alla dodicesima edizione. Numerosi i vincitori nelle categorie a concorso.
Con la tradizionale gara di fuochi pirotecnici, rinviata di un giorno causa maltempo, si è concluso il ''Festone'' di Grottaminarda. Successo e boom di presenze nella città dell'Ufita. ...
La complessa figura del “principe madrigalista” Carlo Gesualdo suscita oggi un fascino senza precedenti e il Comune di Gesualdo (AV) persegue l’obiettivo di curarne lo studio, la ...
Questa sera cala il sipario sulla tradizionale festa di Grottaminarda con il gran galà dei fuochi pirotecnici che vedrà la partecipazione di più fuochisti. Lo spettacolo ...
Dopo la riapertura ufficiale del Castello Pignatelli, avvenuta lo scorso 10 agosto, l'amministrazione comunale avvia le procedure per la messa in funzione della struttura. Da oggi è ...
Gesualdo celebra il Principe dei Musici attraverso l'arte, la musica e la rilettura della sua opera. Giovanni Savignano e Gennaro Iannarone hanno curato la conferenza su Carlo Gesualdo, tenutasi ...
Bilancio positivo ad Ariano per musi station la manifestazione promossa dall'associazione Pro Loco Nuovamente tesa a valorizzare quella che un tempo era la stazione del tricolle. Musica e gastronomia ...
Tra i premiati con la Pigna d’argento al Tommariello 2013, anche Ugo Morelli, saggista, piscologo, professore di Psicologia del lavoro e di Psicologia della creatività e dell'innovazione ...
Grottaminarda, Ianniciello presenta il Festone 2013: ''L'ultima da sindaco. Forse''. GUARDA LA VIDEOINTERVISTA
Successo di fedeli per la tradizionale processione che caratterizza il ferragosto grottese. La comunità si rirova intorno ai suoi santi. Atteso per lunedì il concerto di Paolo Belli e ...
Successo di pubblico per la settima edizione del Tommariello D’Oro. Per la seconda volta consecutiva l’evento si è tenuto nella splendida cornice del convento di Sant’Egidio ...