09 febbraio 2023
Si è svolta questa mattina, presso la locale Sala convegni “Antonio Manganelli” della Questura di Avellino, la cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ...
Ciao, cosa stai cercando?
Si è svolta questa mattina, presso la locale Sala convegni “Antonio Manganelli” della Questura di Avellino, la cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ...
È andato in scena al Museo Civico della ceramica di Ariano, il concerto per pianoforte di Claudia Sevilla e Antonio Soria. L’evento, che rientra nel cartellone di ClassicAriano, è ...
“Lectio magistralis” sulla Shoah per il Professore dell’Università di Roma Tre, David Meghnagi. Il docente, presso il Palazzo degli Uffici di Ariano, ha parlato delle sfide ...
Una Candelora festosa e partecipata più che mai. In migliaia ai piedi Mamma Schiavona per il tradizionale pellegrinaggio del 2 febbraio, il primo dopo la pandemia. Festa della luce, ...
L’importante riconoscimento per il centro di ricerca scientifica irpino è stato annunciato ieri sera, a Napoli, in occasione dell’undicesima e quartultima tappa di un roadshow che ...
“Un luogo dove fare silenzio”. Inizia così il racconto del recente viaggio ad Aushwitz di Michele Leone. L’artista lo ha raccontato in un incontro promosso dal Panathlon del ...
Giornata della memoria celebrata in molti istituti scolastici irpini grazie al Rotarcat Avellino est. Il club, presieduto da Federica Taurasi, ha organizzato l’evento che ha visto la ...
Un’esperienza di prigionia. Il racconto di Francesco Faretra, nato a Grottaminarda il 6 novembre del 1924, partito per le armi nell’agosto del 1943 e deportato in Polonia con un treno ...
15 onorificenze consegnate ai familiari del vittime della furia nazista. La cerimonia, in occasione della Giornata della Memoria, si è tenuta presso la Prefgettura di Avellino.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, il giorno della memoria spiegato agli studenti del Ruggero II di Ariano. Antonella Losanno ha raccontato ...
Brani della tradizione napoletana in chiave jazz, al museo civico riparte la rassegna Classicariano. “Una bella stagione – dice Marco Schiavo – andremo avanti fino a maggio”.
Al via il campionato di scacchi “Regina d’Irpinia”. Fase preliminare di scena nella palestra comunale di Grottaminarda. 80 i partecipanti, 14 i comuni rappresentati.
Il Mulino della Signora, ristorante-resort di Sturno, ormai di casa a…Casa Sanremo, la kermesse che fa da contorno al Festival e gestita da Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo. La brigata di ...
A Flumeri, Monsignor Roberto Cona. Il nunzio apostolico ha fatto visita alla parrocchia guidata da Don Claudio Lettieri. “E’ un uomo mite, che sa ascoltare, sa trasmettere valori umani e ...
Sarà l’impegno dell’Istituto irpino per l’avvio di nuove imprese nel settore delle scienze della vita il cardine dell’incontro in programma ad Ariano Irpino, ...
Nel giorno della Vigilia di Natale, il tradizionale messaggio di auguri del Vescovo della diocesi di Ariano Lacedonia destinato all’intera comunità. Tanta speranza nelle parole di ...
Mille copie vendute, 15 mila euro destinati ad una bambina orfana di guerra ed ospitata in Irpinia. Il tour de “L’Irriverente”, libro del giornalista Franco Genzale, si è ...
Open day al “De Sanctis” di Lacedonia. L’Istituto Scolastico offre una vasta scelta formativa. 5 gli indirizzi a cui è possibile iscriversi: Liceo Classico, delle Scienze ...
È stato il primo vescovo vittima della pandemia in Italia. A San Felice a Cancello, il premio nazionale D’Alise. Nel 2004, la sua ordinazione vescovile come pastore di Ariano Irpino. ...