21 dicembre 2016
Torna l’appuntamento domenicale con la Rubrica Agricoltura 2.0. Dopo avervi condotto nel meraviglioso mondo della produttività e genuinità della Zuegg, in questa puntata vi ...
Ciao, cosa stai cercando?
Torna l’appuntamento domenicale con la Rubrica Agricoltura 2.0. Dopo avervi condotto nel meraviglioso mondo della produttività e genuinità della Zuegg, in questa puntata vi ...
NAPOLI - Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, istituito con la legge 183/2010, svolge compiti propositivi, consultivi e di monitoraggio ...
Università del Vino, c'è la svolta: il Polo Enologico si farà. Guarda lo speciale realizzato da Canale 58 con le interviste al sindaco di Avellino, Paolo Foti, al presidente ...
C'è stato un tempo in cui gli italiani venivano chiamati a donare il proprio oro allo Stato: collane, fedi nuziali, bracciali. Quel tempo, il Fascismo, oggi si studia sui libri di ...
La Campania Felix di un tempo, senza veleni. Così una ricerca fotografica, a firma di Salvatore Di Vilio, recupera la memoria e l’identità di chi coltivava la canapa ...
Enzo Venezia ospite di ''A Tu per Tu''. L'ex sindaco di Avellino, nonchè autorevole dirigente del Pd, rivela di aver votato no al referendum costituzionale. A Canale 58 spiega i motivi di ...
In passato il pagamento del ticket per visite specialistiche, esami e farmaci avveniva attraverso un’autocertificazione, eventualmente con la relativa fascia di reddito. Oggi la comparizione ...
Puntata speciale per la rubrica ''Ricchezze del Territorio'' che ha seguito la cerimonia di insediamento di Giuseppe Bruno alla presidenza dell'Unione degli Industriali di Avellino. Nello speciale ...
Ettore De Conciliis, da poco cittadino onorario di Avellino, ospite degli studi di Canale 58 per un'intervista concessa al direttore Gianni Raviele. Il pittore e scultore racconta la sua carriera, il ...
Intervista a tutto campo al sindaco di Montecalvo Irpino Mirko Iorillo. Ospite di ''Politica%Sviluppo'', rubrica condotta da Marco La Carità, il primo cittadino traccia un primo bilancio del ...
''Com'era, Com'è, Come sarà'', rubrica curata da Marika Remondelli, ci porta alla scoperta di Lioni e dei suoi leoni: tra mistero, storia e leggenda.
Effetto “Benvenuti al Sud” anche in Irpinia? La nostra provincia ha tutte le carte in regola per essere un paesaggio cinematografico, ma gli sforzi degli addetti ai lavori e dei tanti ...
Ricchezze del Territorio, la rubrica che si occupa di attività produttive ed eccellenze irpine, ci porta nel nucleo industriale di Flumeri per farci scoprire il mondo dei serramenti per ...
Antonio Ninfadoro, dirigente del Pd, ospite di ''Politica&Sviluppo'', rubrica condotta da Marco La Carità. Nel corso dell'intervista Ninfadoro analizza la fase che attraversa il Pd ...
Un concerto di Natale per abbattere le barriere e raccogliere fondi in favore della famiglia Ferretti di Amatrice colpita tragicamente dal terremoto insieme ad Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e ...
I profumi della Grecia si sposano con l`estro dello Chef Bruno Carotenuto.Nei suoi piatti si legge un animo da giramondo e la vivace intelligenza dell'intellettuale di trincea, di chi negli anni ...
E' il suggestivo e incantevole comune di Guardia Lombardi il protagonista di questa puntata di ''Com'era, Com'è, Come sarà'', rubrica condotta da Marika Remondelli che oggi ci porta ...
Un viaggio appassionante per scoprire i ‘tesori’ della natura che - se rispettata e valorizzata - crea ricchezza, sviluppo, opportunità e dunque occupazione per le nuove ...
Viaggio all’interno di Biogem, un’oasi scientifica nel cuore dell’Appenino. Password oggi incontra docenti, studenti e ricercatori per conoscere le attività ...