Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Tariffe Alto Calore, Spera: "Acqua per tutti e in mano a tutti"

Nota inviata ai direttori di testata da parte del sindaco di Grottaminarda e consigliere provinciale Pd Marcantonio Spera

alto calore

“La gestione della Acqua (di tipo pubblico com’è oggi alto Calore/ o privato ma a maggioranza pubblica come ad esempio Acea partecipata dal Comune di Roma), risorsa necessariamente pubblica appartenente al patrimonio (necessario) dello Stato. Lo faccio oggi, e solo oggi, per che tra qualche ora si votare definitivamente in se a comento esecutivo dell’EIC Campania, il definitivo via libera all’aumento delle tariffe dei cittadini irpini e in parte sanniti (sembrerebbe alle ore 14.39 per essere rinviata). Adesso e solo adesso, perché maturata all’indomani di una assemblea della Alto Calore spa convocata d’urgenza per illustrare l’infamativi del presidente Avv. Lenzi (a cui va il mio grazie pubblico per il coraggio dimostrato già dalla accettazione dell’incarico), grazie al nostro (mio ed dei colleghi Sindaci irpini che con me hanno coraggiosamente detto non in seno EIC distretto di Avellino MUSTO VIGNOLA SPAGNUOLO ) ad una proposta di aumento del 30 % nel pieno di agosto, nella piena crisi idrica della storia della nostra terra d’acqua nel bel mezzo di un concordato preventivo che seppur omologato non ancora ha salvato del tutto il gestore da un fallimento preannunciato. Oggi che qualcuno divertendosi ad agganciare i propri “conti politici” nelle proprie case illuminare dalla perenne luce di una campagna elettorale perpetua e che hanno provato a metter sulle teste di tanti (80% dei soci) ammaestratori chiamati a disquisire con la DIGOS ei CC sulla porta, le proprie logiche partitiche, correntizie e non POLITICHE. Mi permetta direttore la politica è l’arte che deve guidare il corso degli eventi, non subirli. Nemmeno fossi negli anni di piombo. Risultato: oggi leggiamo che qualcuno voglia pubblicare la lista di prescrizione dei sindaci che hanno o disertato assemblea o anno dopo 4 ore abbandonato l’assemblea senza votare: ma mi chiedo cosa votare? l’informativa ai soci non ha voto (ma solo discussione) e/o una mozione fuori al perimetro o contraria all’unico ordine del giorno non poteva essere votata. E’ Incomprensibile quanto affermato dal Presidente Rino Buonopane sulle responsabilità dei sindaci del PD, pretestuosa la richiesta di dover votare la sua mozione in una sede in un contesto non competente; populistiche le sue proposte chiaramente strumentali ad una guerra politica che i cittadini non meritano; a breve qualcuno chiederà che vengano abolite le bollette per sempre e qualcun altro che bisognerà vendere le sorgenti di Cassano agli Americani, purtroppo la buona fede del Presidente Antonello Lenzi disponibile, seppur con ritardo ad informare meglio sindaci disinformati, è stata minata da un Presidente irpino/sannita che in cerca di visibilità e di guerra al PD ha provato a politicizzare un incontro che doveva servire ad altro. Il titolo roboante e falso virgolettato sulle pagine del Mattino ne è il suggello, non merita risposte, francamente ritengo che esista un disegno occulto di tanti per far fallire l’Alto Calore e approdare alla privatizzazione dopo aver dissipato un bel po' di soldi pubblici. Di chi sarà mai la colpa? Si capirà di chi e come solo quando sarà troppo tardi! Intanto, nel mentre tutti asseriscono che l’Alto Calore sta procedendo bene, anche se a rilento, nel mentre un soccorso economico potrebbe e dovrebbe accompagnare in un circolo virtuoso il Gestore, arrivano i picconatori populisti. Io ho votato contro gli aumenti e l’ho spiegato ben due volte, perché volevo chiarezza e spiegazione impegni controllo di procedure e percorsi, in considerazione dei sacrifici dei cittadini, per risolvere una crisi idrica e la crisi dell’Ente senza intenti propagandistici e populisti ma ben venga ora un altro aiuto della Regione Campania che serva a superare i posizionamenti elettorali imminenti e a proseguire il risanamento in corso dell’Ente verso un cronoprogramma di interventi un inizio di recupero serio dei crediti, un efficientemente delle reti con investimenti sulle reti, e quindi un miglioramento di tutti gli altri parametri come richiesto da ARERE come è giusto che sia. Ai Sindaci del PD e non, il compito di vigilare e attivarsi con responsabilità, onestà ma soprattutto maggiore serietà. Quale la mia proposta politica che pubblicamente lancio attraverso la sua testata ed invito a fare propria agli amici del campo largo Beniamino Palmieri Nello Pizza e Pasquale Giuditta Sabino Carpentieri Giancarlo Giordano e Roberto Montefusco, oltre a tutti i Consiglieri REGIONALI di CENTRO SINISTRA, Vincenzo Ciampi Maurizio Petrarca e Enzo Alaia. Attivare con decorrenza immediata il tavolo del campo largo (e progressista cosi correttamente appellato da Antonio Gennaro) in provincia di Avellino sul tema: gestione dell’acqua da affidare (in seno esclusivamente pubblico e/o privato a partecipazione pubblica) al nuovo gestore, in aiuto alla all’attuale governace della società Alto Calore spa. Non possiamo lasciare agli “eventi della sorta” una tale decisione mettendone noi Sindaci e amministratori pubblici alla gogna mediatica chicchessia. Il mio auspicio che i tanti, raggiunti dalla mia voce attraverso il vostro aiuto si uniscano al mio appello, migliorarlo e sia nelle forme che nei contenuti da dovergli dare (anche dal punto di vista operativo e logistico) garantendo la massima partecipazione attiva da parte tutte le componenti rivelatesi sensibili al tema; tutti nessuno escluso, ivi compresi gli esperti in materia e gli ex amministratori. Dico al mio Segretario provinciale: se la fase congressuale del maggior partito della coalizione è ancora di là da venire, l'urgenza di un confronto politico, invece, è ineludibile. Assistere all'agonia dell'Alto Calore, aspettare le strategie dei grandi gruppi privati, finanche rimettersi alle decisioni di un tribunale, senza ascoltare il grido di allarme dei consumatori-elettori-cittadini usati solo come massa di manovra, mette la classe politica in una condizione di minorità. Balbettare soluzioni non è di chi si è assunto responsabilità con gli elettori. Acqua per TUTTI e in mano a TUTTI”.


Sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera


Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy