Dopo il sequestro di ieri, presso un caseificio che sversava le acque reflue direttamente nel fiume Calore, continuano a pieno regime gli accertamenti dei Carabinieri di Montella finalizzati alla prevenzione ed alla repressione di reati ambientali.
Anche in questo caso è stata proficua l’attività info-operativa dei Carabinieri della Compagnia di Montella che, a Calabritto, hanno individuato un noto impianto per calcestruzzi dove le due società che operano, per ovviare alle spese di smaltimento delle acque reflue industriali, le sversavano direttamente nel vicino fiume Sele.
I due imprenditori del luogo, pertanto, sono stati denunciati in stato di libertà per “sversamento illecito (senza autorizzazione) di acque reflue industriali” e l’intera area dove opera l’impianto, circa 1000 mq, è stata sequestrata e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Commenta l'articolo