Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Cronaca

Addio ad Antonio Sibilia, il presidente dell'Avellino in serie A. Cordoglio unanime

E' morto a Mercogliano (Avellino) Antonio Sibilia, storico patron dell'Avellino di cui e' stato dirigente per circa mezzo secolo.Malato da alcuni mesi,'il commendatore di Mercogliano avrebbe compiuto 94 anni il 4 novembre. Gran scopritore di talenti, a lui devono le loro fortune calciatori del calibro Nando De Napoli, che arrivo' a giocare i Mondiali in Messico, Vignola, Tacconi e Favero, e soprattutto Juary, il brasiliano che festeggiava i gol ballando la samba attorno alla bandierina del calcio d'angolo. Il nome di Sibilia, dirigente sin dagli anni '50, e' legato all'avventura dell'Avellino per dieci anni consecutivi in serie A tra il 1978 e il 1988, traguardo mai più raggiunto dalla compagine irpina. Dopo un periodo in cui si era allontanato dal calcio, negli anni '90 era tornato alla guida della società irpina riportando la squadra in serie B, prima di lasciare definitivamente alla fine della stagione '99-2000


MESSAGGI DI CORDOGLIO

SCOMPARSA ANTONIO SIBILIA - Forza Italia, cordoglio al senatore Cosimo
Il coordinamento provinciale di Forza Italia, i dirigenti, gli iscritti e gli amministratori sono vicini al senatore Cosimo Sibilia per la dipartita del papà Antonio, ex presidente dell'Avellino Calcio. “In questo momento di dolore e sconforto per la scomparsa di un uomo che ha dato lustro all’Irpinia, dedito al lavoro, alla famiglia e figura storica nel mondo calcistico” giungano le più sentite condoglianze alla famiglia e ai propri cari. 

D'AGOSTINO: "ANTONIO SIBILIA PROTAGONISTA DELLA VICENDA SOCIALE IRPINA"
"Il Commendatore Antonio Sibilia è stato certamente tra i maggiori protagonisti della storia dell'edilizia della provincia di Avellino, interprete autentico di una cultura imprenditoriale fuori da ogni logica assistenziale e fondata unicamente sull'intraprendenza e sul rispetto dei lavoratori. Parimenti è stato protagonista della storia del calcio avellinese, mecenate d'altri tempi guidato dalla passione per lo sport, ma prima ancora, dall'amore per la sua terra. Con lui scompare un personaggio genuino ed insieme complesso, carico di straordinarie energie e di umane debolezze, certamente una figura di primo piano della vicenda sociale irpina. Al senatore Sibilia ed agli altri congiunti giungano i sensi del nostro profondo cordoglio". 

Il presidente dell’A.S. Avellino, Walter Taccone, profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio Sibilia, nell’esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia, ricorda con particolare affetto la storica figura del Commendatore, per decenni dirigente e poi massimo esponente dell’U.S. Avellino, che ha sempre mostrato vicinanza a questo club. Ai sentimenti di cordoglio si uniscono dirigenti, collaboratori, staff tecnico e calciatori dell’A.S. Avellino.
“Addio al Commendatore Antonio Sibilia, un pezzo di storia importante dell’Irpinia”. Così il Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta, in merito alla scomparsa dello storico patron dell’Avellino Calcio, esprimendo profondo cordoglio a nome di tutti cittadini dell’Irpinia.
“Per anni l’intera comunità irpina – aggiunge il Presidente Gambacorta - s’è riconosciuta nella squadra di calcio dell’U.S. Avellino, giunta al traguardo della massima serie, tenacemente difesa per anni, anche quando aveva bisogno di guardare al futuro con speranza nei tremendi giorni del terremoto. 
Ma il Commendatore Sibilia, spesso ricordato soprattutto per le ineguagliabili doti di dirigente calcistico, è stato anche un valentissimo imprenditore, che ha costruito passo dopo passo con determinazione e senso del sacrificio una delle più solide realtà imprenditoriali della Campania. 
Alla famiglia del Commendatore Sibilia, in modo particolare al senatore Cosimo Sibilia, già Presidente della Provincia, il cordoglio personale e dell’Ente che mi onoro di rappresentare”. 

Il Sindaco Paolo Foti sulla scomparsa di Antonio Sibilia
La scomparsa del commendatore Antonio Sibilia mi addolora profondamente come avellinese e come sportivo. Figura importante per la nostra città, grande imprenditore e uomo di sport, ricorderemo sempre il suo impegno da patron dell’Avellino dei tempi d’oro che per dieci anni consecutivi sotto la sua guida societaria ha militato tra il 1978 e il 1988 nella massima serie del campionato di calcio dando tante soddisfazioni alla nostra città e all’intera provincia. Esprimo tutta la mia vicinanza alla famiglia, ai figli e in particolare al senatore Cosimo Sibilia per la perdita dell’amato padre. 
Si è spento oggi il commentatore Antonio Sibilia, storico presidente dell'US Avellino, tutta la segreteria provinciale del pd in tale circostanza, dove le parole sono futili, si unisce al dolore e sofferenza della famiglia.
Gianni Savio, team manager dell’Androni Venezuela, formazione di ciclismo gemellata con l’Avellino, ha espresso vivo cordoglio per la scomparsa di Antonio Sibilia: «Ho tifato per l’Avellino negli anni 80 quando c’erano giocatori del calibro di Osti e Tacconi e avevo recentemente incontrato il commendatore Sibilia confrontandomi nel discutere di un calcio lontano anni luce da quello attuale. Scompare un personaggio autentico di un calcio romantico, capace di dare una dimensione importante del calcio di provincia. Non posso che esprimere il mio sincero cordoglio per questo lutto che mi rattrista davvero>>.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy