Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Politica

Forestali, arrivano i soldi: la Regione trova 90milioni di euro

Soddisfatte single sindacali e lavoratori

L'utilizzo dei fondi Fas era stato proposto dal Consigliere Regionale Pietro Foglia

Forestali Terminio Cervialto

Il 2012 viene salutato con favore dai circa 5mila lavoratori delle Comunità Montane grazie ad un emendamento che destina al settore forestazione 90milioni di euro grazie all’approvazione del bilancio 2012. La giunta Caldoro ha, infatti, dato l’ok all’utilizzo dei fondi Fas. Si tratta di una decisione importante per i lavoratori forestali che hanno atteso, e questa volta non invano, la legge di riordino del settore. Con l’emendamento presentato dal consigliere dell’Udc, Pietro foglia, gli operai hanno recuperato le speranze, nell’aver trovato la strada giusta da percorrere per la risoluzione del problema, nonostante le ristrettezze del bilancio. Insomma una schiarita importante che ha ridato fiducia al settore, ora si attende che il governo centrale dia alla Regione Campania l’autorizzazione per il loro utilizzo. Le risorse accessibili corrispondono a circa 80milioni, altri 11 sono stati apposti nel bilancio, evitando così che circa 500 lavoratori non avessero più la possibilità di ottenere una retribuzione già a partire da genanio. Le sigle sindacali esprimono grande soddisfazione di fronte allo sforzo impiegato dalla Regione che ha trovato in extremis la soluzione. Inoltre l’emendamento approvato nel bilancio abbozza anche una prima modifica della legge 11 del ‘96 che disciplina gli enti montani. Le competenze in materia di forestazione saranno allargate anche a 5 assessorati, agricoltura,turismo, ambiente, protezione civile e lavori pubblici. La progettazione passerà alla Regione e sarà istituito un comitato, formato da due esperti, nominati dal presidente Caldoro che dovrà monitorare i piani di forestazione e alleggerire le procedure tecniche ed amministrative. Insomma se il 2011 è stato l’anno delle mille vertenze, tutte o quasi, irrisolte con una riduzione senza fine dei servizi, l’anno appena entrato sembra essere migliore soprattutto per gli operai forestali.

Commenta l'articolo

POTRESTI ESSERE INTERESSATO ANCHE...

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy