Sara' la Campania ad ospitare l'edizione 2012 del World Forum for Child Welfare, il forum internazionale sul benessere del bambino. Ne da' notizia la Regione. La ventitreesima edizione, che si terra' per quattro giorni a novembre, vedra' la partecipazione di oltre 500 tra esperti di welfare dell'infanzia e delegati provenienti da 40 diverse nazioni.
Il World Forum sul benessere del bambino tornera' in Italia dopo 21 anni (l'ultima edizione si e' tenuta a Venezia), ed avra' come tema 'La famiglia, l'infanzia e l'educazione al centro delle nuove sfide dello sviluppo sociale'. La Regione Campania, attraverso l'Assessorato all'Assistenza sociale, ha scelto di sostenere la realizzazione dell'evento, 'aderendo sin dal primo momento all'invito rivolto alle istituzioni locali da Mentoring Usa-Italia, la onlus che organizzera' l'iniziativa insieme alla fondazione L'albero della vita'.
Per la Campania, si evidenzia nlla nota, 'si tratta dell'ennesimo riconoscimento ricevuto dalla comunita' internazionale dopo il Wuf (World Urban Forum) in programma a Napoli dal 1 al 7 settembre 2012 ed il Forum Universale delle Culture previsto per il 2013'. Mentoring Usa-Italia, oltre al sostegno della Regione Campania, 'ha gia' raccolto per l'evento la collaborazione ufficiale del presidente della Provincia di Napoli, del sindaco della citta' capoluogo e del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli'.
'Siamo felici che Matilda Cuomo, ex first lady dello Stato di New York, madre dell'attuale governatore di New York e fondatrice di Mentoring Usa-Italia, abbia spinto cosi' tanto per la candidatura di Napoli e la Campania quale sede della 23esima edizione del World Forum for Child Welfare', ha detto l'assessore regionale all'Assistenza e alle Attivita' sociali, Ermanno Russo.
'La Regione Campania - ha proseguito l'assessore - e' storicamente in prima fila nel promuovere politiche di sostegno alle responsabilita' familiari e per la tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Basti pensare alle attivita' egregiamente svolte dai volontari regionali del servizio civile, che in questi mesi si sono impegnati con risultati tangibili nelle aree a forte degrado sociale per difendere le prospettive di crescita di bambini e minori'. 'Insieme con il presidente della Regione Stefano Caldoro e con il presidente di Mentoring Usa-Italia Sergio Cuomo stiamo lavorando quotidianamente ed alacremente per assicurare ogni supporto logistico al Forum. Ci faremo trovare pronti per ospitare quest'importante appuntamento internazionale, che vedra' la partecipazione di studiosi ed esperti da tutto il mondo, i quali - ne sono certo - andranno via da Napoli con un contributo concreto della Campania sul piano sia tecnico che scientifico' ha concluso l'assessore Russo.
Commenta l'articolo