La condanna all'Italia da parte della Corte dei Diritti dell'uomo di Strasburgo per aver gestito in modo inadeguato l'emergenza rifiuti in Campania, rimarca l'urgenza del governo, ma anche l'impegno del Ministro Clini, nel coinvolgere i riferimenti territoriali e istituzionali, in primis Regione, Provincia e Comuni, per fronteggiare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti in Campania'. Lo afferma il senatore del Pd Enzo De Luca, vice presidente della Commissione d'inchiesta sul Ciclo dei rifiuti commentando la notizia sulla condanna che, a suo avviso, 'e' la dimostrazione, come abbiamo sempre denunciato, che l'emergenza non e' affatto terminata'.
'Ovviamente, ci auguriamo - aggiunge De Luca - che questo ennesimo provvedimento rispetto alla Campania dia una accelerazione all'approvazione definitiva, da parte della Regione, del Piano rifiuti. Occorre inoltre lasciare ai Comuni la competenza sulla riscossione dei tributi ambientali e sulla raccolta dei rifiuti e evitare di isolare sempre di piu' gli Enti locali, esponendoli alle infiltrazioni della criminalita' organizzata, come dimostrano le inchieste in corso, una piaga che deve essere definitivamente curata'.
Commenta l'articolo