Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Benevento - Mastella incontra De Luca: Sannio al centro altrimenti....

Intanto questa sera primo consiglio comunale a Palazzo Paolo V

GIUNTA MASTELLA

Giornata impegnativa per il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

In mattinata confronto con il governatore della Campania Vincenzo De Luca al quale il primo cittadino chiederà maggiore attenzione per il Sannio altrimenti la questione del referendum targato Molisannio potrebbe essere un’alternativa possibile. 

Al tavolo del confronto Mastella farà valere le ragioni sannite in merito alla questione post alluvione – rispetto alla quale le ferite economiche e non solo restano drammaticamente aperte – al problema del depuratore, dei trasporti (a pesare sul groppone vi è il nodo Amts, azienda dei trasporti fallita) ma non solo. 

Intanto questa sera alle ore 18.00 a palazzo Paolo V la prima seduta del nuovo civico consesso. Presidente dell’assise Gino De Minico. Il suo vice sarà Nicola Sguera

Seguirà il giuramento del sindaco, Clemente Mastella che comunicherà ufficialmente la sua squadra: Erminia Mazzoni vice sindaco (vicesindaco con deleghe ai rapporti con le istituzioni europee, nazionali e regionali, alla legalità e trasparenza);

Maria Carmela Serluca (deleghe alle politiche economiche (bilancio, programmazione finanziaria, fisco e tributi), al patrimonio, alla lotta all'evasione, al controllo analogo);

Mario Pasquariello (deleghe alle politiche per le contrade, ai lavori pubblici, alle infrastrutture, alla protezione civile, al ciclo dei fiumi e delle acque, alla bonifica dei siti e delle discariche abusive);

Vincenzo Russi (deleghe alle politiche ambientali, al ciclo dei rifiuti ed alla raccolta differenziata, al decoro urbano, al verde pubblico, alle politiche energetiche e risorse alternative, ai parchi, alle politiche dell'innovazione e ricerca); Luigi Ambrosone (deleghe allo sviluppo economico, alle attività produttive, al sostegno alle imprese, all'agricoltura, all'artigianato, al commercio, alle aree mercatali, alle politiche giovanili);

Amina Ingaldi (deleghe alle politiche per la famiglia e per l'infanzia, alle scuole, agli asili nido, alla mobilità, ai trasporti ed ai parcheggi);

Oberdan Picucci (deleghe alla cultura, agli spettacoli, al sistema museale, teatrale e musicale, alla promozione turistica, ai beni UNESCO);  

Gerardo Giorgione (deleghe all'urbanistica ed alla gestione del territorio);

Patrizia Maio (deleghe alle politiche sociali, al volontariato ed all'associazionismo sociale, alle emergenze abitative, al patrimonio immobiliare residenziale, alle politiche per la casa, alle politiche per le disabilità, alle nuove povertà). 

Si passerà poi alla elezione della commissione elettorale comunale: in pole Giuliana Saginario e Antonio Capuano per la maggioranza. In quota opposizione avanza Floriana Fioretti.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy