Benevento ha il suo sindaco, la sua squadra e il suo consiglio comunale.
Legalità, trasparenza, legalità, efficienza e risposta ai bisogni delle fasce deboli: concetti pregnanti che non passano in secondo ordine nel corso del primo civico consesso nella città capoluogo sannita.
Ieri sera la prima pubblica assise, nella sala gremita di Palazzo Paolo V, ha proceduto alla convalida degli eletti, all’elezione del presidente del Consiglio comunale: con 21 voti il vertice designato è Gino De Minico, il suo vice Vincenzo Sguera.
“Sarò il rappresentante di tutti. Questa assise – sottolinea De Minico – dovrà operare nel rispetto della legalità e della trasparenza”.
“Il civico consesso dovrà andare oltre le mura di Palazzo Paolo V”.
Alle ore 19.50 il sindaco Clemente Mastella, visibilmente emozionato, giura fedeltà alla Costituzione e comunica la sua squadra: ai consiglieri Luigi Ambrosone, Amina Ingaldi, Mario Pasquariello, Vincenzo Russi, Gerardo Giorgione, Patrizia Maio e Oberdan Picucci, decaduti a seguito della nomina ad assessore, sono subentrati in Consiglio: Patrizia Callaro, Angela Russo, Anna Rita Russo, Giuliana Saginario, Antonio Puzio, Antonio Capuano e Annalisa Tomaciello.
In tutto 9 membri dell’esecutivo considerate le due donne professioniste stimate: Erminia Mazzoni e Maria Carmela Serluca.
Il messaggio suona così: ora avanti tutta.
“Siamo qui per realizzare una rivoluzione copernicana, una rivoluzione della normalità – ha esordito il sindaco Mastella nel suo intervento -. Perché sono stato scelto io? Forse per il sogno collettivo di fare di Benevento una piccola capitale del Mezzogiorno. La città ha vissuto un letargo esistenziale da cui ora deve scrollarsi. Dobbiamo superare le colonne d'Ercole dell'incertezza. Spero che questi cinque anni bastino per assolvere alla nostra mission di far uscire dal limbo la città di Benevento. Siamo stati votati per spazzare via una catena di comando diventata oppressiva per molti cittadini e per realizzare un nuovo progetto di sviluppo della città. Una città che si apre e si rende protagonista. Per questo motivo – ha concluso Mastella - vorrei dare due cittadinanze onorarie: una a Mimmo Paladino, artista che porta in alto nome di Benevento nel mondo, e una ad Oreste Vigorito, perché senza di lui non avremmo conquistato l’agognata serie B”.
Ma il primo cittadino non dimentica di ringraziare la sua città: “Grazie di cuore. Questa città è malata e per questo la voglio ancora più bene. La mia amministrazione sarà accanto alla povera gente”.
Il messaggio finale è dedicato ai bambini il fulcro del futuro, e al nuovo arcivescovo di Benevento Felice Accrocca a cui dà il benvenuto.
ECCO L'AMMINISTRAZIONE BENEVENTANA
ESECUTIVO: Erminia Mazzoni (vicesindaco con deleghe ai rapporti con le istituzioni europee, nazionali e regionali, alla legalità e trasparenza)
Maria Carmela Serluca (politiche economiche, bilancio, programmazione finanziaria, fisco e tributi, al patrimonio, alla lotta all'evasione, al controllo analogo).
Mario Pasquariello (deleghe alle politiche per le contrade, ai lavori pubblici, alle infrastrutture, alla protezione civile, al ciclo dei fiumi e delle acque, alla bonifica dei siti e delle discariche abusive).
Vincenzo Russi (deleghe alle politiche ambientali, al ciclo dei rifiuti ed alla raccolta differenziata, al decoro urbano, al verde pubblico, alle politiche energetiche e risorse alternative, ai parchi, alle politiche dell'innovazione e ricerca)
Luigi Ambrosone (deleghe allo sviluppo economico, alle attività produttive, al sostegno alle imprese, all'agricoltura, all'artigianato, al commercio, alle aree mercatali, alle politiche giovanili)
Amina Ingaldi (deleghe alle politiche per la famiglia e per l'infanzia, alle scuole, agli asili nido, alla mobilità, ai trasporti ed ai parcheggi)
Oberdan Picucci (deleghe alla cultura, agli spettacoli, al sistema museale, teatrale e musicale, alla promozione turistica, ai beni UNESCO)
Gerardo Giorgione (deleghe all'urbanistica ed alla gestione del territorio)
Patrizia Maio (deleghe alle politiche sociali, al volontariato ed all'associazionismo sociale, alle emergenze abitative, al patrimonio immobiliare residenziale, alle politiche per la casa, alle politiche per le disabilità, alle nuove povertà)
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Sindaco: Clemente Mastella
Lista Mastella
Renato Parente
Maria Grazia Chiusolo
Domenico Franzese
Vincenzo Lauro
Delia Delli Carri
Luca PagliaPatrizia Callaro
Angela Russo
Noi Sanniti per Mastella
Luigi De Minico
Luigi De Nigris
Pina Pedà
Giovanni Quarantiello
Anna Rita Russo
Giuliana Saginario
Forza Italia
Giovanni Russo
Antonio Reale
Antonio Puzio
Antonio Capuano
Udc
Giovanni Zanone
Annalisa Tomaciello
Partito Democratico
Raffaele Del Vecchio
Francesco De Pierro
Maria Letizia Varricchio
Floriana Fioretti
Luigi Scarinzi
Movimento 5 Stelle
Marianna Farese
Nicola Sguera
Del Vecchio Sindaco
Italo Di Dio
Angelo Feleppa
Benevento Popolare
Vincenzo Sguera
Alleanza Riformista
Marcellino Aversano
Lealtà per Benevento
Fausto Pepe
Intanto il consiglio ha anche eletto la nuova commissione elettorale comunale (presieduta di diritto dal sindaco in carica): Antonio Capuano, Giuliana Saginario e Floriana Fioretti membri effettivi e Annalisa Tomaciello, Patrizia Callaro e Nicola Sguera membri supplenti.
Commenta l'articolo