La collaborazione tra Vis Ariano 1946 e Real Ariano punta a valorizzare le giovani leve in un campionato di prima categoria, consentendo la formazione continua di calciatori in casa propria, tale da consentire un graduale inserimento nella categoria superiore. Per quanto riguarda gli altri club che pure militano nei campionati dilettantistici, non è in programma alcuna collaborazione. La società della Vis Ariano non ha infatti proposto alcun progetto che vada in questa direzione: l’unica società coinvolta in un progetto di stretta collaborazione resta dunque la Real Ariano, che dunque dovrebbe fungere da società satellite della prima compagine calcistica del Tricolle. Chiaro, adesso, anche il meccanismo di collaborazione esistente tra i due club. Posto che ognuno avrà autonomia gestionale, con il meccanismo dei prestiti, o comunque delle cessioni temporanee dei cartellini, si potrà fare in modo che elementi di spicco ma ancora troppo acerbi per la disputa del campionato di Promozione vadano a farsi le ossa in Prima Categoria, salvo poi rientrare alla base l’anno successivo. Al contrario, per la Real Ariano, c’è l’opportunità di disporre di ragazzi validi che, per il campionato di prima categoria possono anche fare la differenza, e dare un valore in pù alla squadra. Ovviamente, con questo ragionamento, si avrebbe anche un vantaggio sul monte dei rimborsi spesa, che sarebbero fortemente contenuti ed equamente divisi tra i due club. Le due società lavoreranno una al fianco dell’altra che per quanto riguarda la gestione delle situazioni amministrative: gestione contabile e dello scadenzario che potrebbe essere affidata ad una persona di fiducia per entrambi i club. Ma questo ulteriore elemento non è ancora al momento chiaro. Di certo non c’è che una comunicazione di intenti cui non ha fatto seguito neppure un comunicato ufficiale. Il dato di fatto dice però che la gestione parallela è cominciata e che a breve si cominceranno anche a sondare gli effetti di questo esperimento.
Commenta l'articolo