Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

Salza confermato delegato Figc per la provincia di Avellino. Marco De Prospo sarà il suo vice

Dalla federazione campana arriva l’invito alle società di calcio che usufruiscono di terreni di gioco in erba sintetica a verificarne l’omologazione. L’irregolarità potrebbe costare l’esclusione dal campionato.

calcio

La Lega Nazionale Dilettanti, ai sensi dell’art. 11, comma 4, lettera i) del Regolamento, ha provveduto alle nomine relative alla composizione, per l’anno sportivo 2012/2013, delle Delegazioni Provinciali e zonali. Tra queste, ovviamente, anche la delegazione provinciale di Avellino che avrà la seguente composizione. Delegato: Michele Salza,  Vice Delegato: Marco De Prospo, Componenti: Carmine Cucciniello, Antonio Dello Iacono, Biagio Della Rocca, Carmine Fina, Raffaele Guerriero, Tommaso Imperiale, Giovanni Trancucci e Raffaele Troisi. Segretario: Giuseppe Della Rocca. Resta dunque l’arianese Michele Salza il delegato provinciale, rinnovando una carica che detiene ormai da anni. Segno evidente dell’ottimo lavoro svolto da parte di Salza. Dalla Federazione intanto arrivano le sollecitazioni alle società che disputano il proprio campionato su impianti con erba sintetica, a verificare l’omologazione dei campi stessi. Il manto sintetico, infatti, necessita di una sorta di periodica revisione, visto che il materiale di cui sono composti è soggetto ad usura che potrebbe rendere inidoneo all’uso il tappetino sintetico. La federazione sollecita le società a mettersi in regola con l’omologazione, poiché la mancata comunicazione dell’omologazione stessa comporterebbe la esclusione delle squadre dai rispettivi campionati. Ariano dunque è interessata a questa circolare. L’omologazione del Renzulli, per quanto riguarda il terreno di gioco dovrà essere comunicata alla Figc dalle squadre interessate in tempo utile all’inizio dei campionati. Che, lo si ricorda, sono stati già calendarizzati. Il campionato di Eccellenza e quello di promozione partiranno tra il 15 e il 16 settembre. Nel week end del 6 e 7 ottobre al via il Campionato di Prima categoria. Il 20 e 21 ottobre avrà inizio il campionato di seconda categoria, mentre per la Terza bisognerà aspettare il 3 e 4 novembre. Prologo ai campionati, la disputa dei primi turni della Coppa Italia, in programma i giorni 8 e 9 settembre.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy