Si è congedata dal pubblico del PalaDelMauro la Sidigas Scandone Avellino che, nell’ultimo impegno casalingo della stagione ha affrontato e battuto per 78 a 77 la Cimberio Varese. I lupi partivano senza grandi motivazioni essendo già matematicamente fuori dai play off ma già alla vigilia avevano chiarito come ci tenessero a chiudere in bellezza la stagione, proprio come sottolineato da coach Vitucci. Nonostante le grandi difficoltà dell’ultimo periodo, dell’ultimo scorcio di stagione, durante il quale la squadra è stata messa in campo con estrema difficoltà dal tecnico, a causa delle continue carenze in rosa, la formazione biancoverde è riuscita a regalare al proprio pubblico una vittoria nell’ultimo appuntamento casalingo. Una vittoria che vuole ripagare il pubblico che ha sempre seguito con passione e partecipazione la squadra, dimostrando di capire le difficoltà e apprezzando, sempre, l’impegno profuso da chi scendeva in campo. Varese è una squadra che ha meritatamente raggiunto la post season: si è presentata al Pala del Mauro con un roster importante, allenata bene, da un grande coach come Recalcati. Ma di fronte alla voglia di ben figurare dei biancoverdi è stata vana ogni resistenza. Dopo una partenza ad handicap la formazione di casa è riuscita a mettere in piedi un match giocato benissimo, e nel quale sono emersi elementi in contraddizione con quello che invece è stato il campionato dell’Avellino. La gara è partita in salita ma poi è stata raddrizzata nel migliore dei modi dagli uomini di Vitucci. Alla fine del primo quarto la situazione era di 22 a 10 per Varese, preludio di quella che poteva essere una vera disfatta. La seconda frazione però consegnava un parziale di 25 a 19 per i bianco verdi che fissavano alla pausa lunga il risultato sul 35 a 51. In perfetto equilibrio il terzo quarto, con le due squadre che realizzavano 127 punti ciascuno, cambiando lo score generale, portato sul 52 a 58, ma non il distacco in termini di punti. Avellino restava a meno sei, un gap colmato nell’ultimo quarto con il parziale di 26 a 19, esattamente un punto in più rispetto a Varese, che chiudeva a 77, contro i 78 dei padroni di casa. Si va a chiudere domenica contro Venezia, ultimo appuntamento di una stagione in chiaroscuro, nella quale sicuramente gli elementi positivi sono maggiori rispetto alle criticità.
Commenta l'articolo