02 dicembre 2014
Qualche settimana fa, la Regione aveva annunciato che per la fine di novembre sarebbe stata trovata una soluzione alla vertenza forestazione in modo che tutti i lavoratori avrebbero avuto gli ...
Ciao, cosa stai cercando?
Qualche settimana fa, la Regione aveva annunciato che per la fine di novembre sarebbe stata trovata una soluzione alla vertenza forestazione in modo che tutti i lavoratori avrebbero avuto gli ...
“Il dossier redatto dal Sole 24 Ore, sulla qualità della vita delle province italiane, non annuncia niente di nuovo sulla condizione in cui versa l’Irpinia. E’ evidente che i ...
Saranno consegnati mercoledì 3 dicembre alle ore 17, a Flumeri presso il “Relais Imperatrice”, i prestigiosi riconoscimenti che vogliono premiare gli irpini che hanno raggiunto ...
Diritto alla salute dentro le mura: i camper dell'Asl al carcere di Ariano/VIDEO
L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, in relazione a tre morti sospette, ha disposto l’immediato divieto di somministrazione del Vaccino Fluad della Novartis e la relativa ...
“Prendiamo atto con estrema soddisfazione che la Regione Campania è riuscita a concludere positivamente la trattativa con il ministro Poletti sbloccando i pagamenti degli ammortizzatori ...
L’Irpinia non è un’isola felice. Anche in provincia di Avellino è necessario che l’attenzione sul problema della mafia resti alta. Lo ha detto Antonio Ardituro, ...
Due medici entrano a far parte rispettivamente dei reparti di Medicina e Cardiologia, e nuove apparecchiature mediche sono in arrivo. Stamane il direttore generale dell’Asl Avellino ha tenuto ...
Luca Abete è tornato a verificare la situazione delle famiglie che vivono nei prefabbricati realizzati nel post Terremoto del 1980. Come ogni anno ha realizzato un reportage, che andrà ...
Un centro d’ascolto per le donne vittime di violenza. Uno per ogni Piano di Zona. La Regione ha stanziato 430mila euro per finanziarli. Sul Tricolle il progetto ...
L’Irpinia non potrà mai cancellare quella sera buia e tristissima del 23 novembre 1980. Interi paesi polverizzati. Numeri impressionanti di un disastro avvenuto in un poco ...
Bagno di folla a Flumeri, per l’arrivo del quadro sacro della Madonna di Pompei. Presenti all’avvenimento autorità civili, militari e religiose. A guidare la processione ...
34 anni dopo, ricordare il terremoto del 1980 senza retorica ma impegnandosi affinché quella tragedia, che sul campo lascio morti e macerie, non si ripeta. E’ questo l’obiettivo ...
Il Sindaco Foti sul 34esimo anniversario del terremoto 1980: "Il 23 novembre di 34 anni fa l’Irpinia ha vissuto la pagina più drammatica della sua storia. A oltre trenta anni di ...
Si avvia una stretta collaborazione tra la clinica Montevergine e il Santuario dei padri benedettini di Mamma Schiavona. E' quanto emerso oggi pomeriggio al termine di un incontro presso l'Abazia del ...
Sulla notizia dell’accelerazione dell’iter per la costruzione della quarta vasca nella discarica di Pustarza interviene il deputato cittadino del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia: "A ...
Gravi carenze igienico sanitarie, è a rischio chiusura la vecchia struttura del carcere arianese. E' quanto emerge da una ispezione del Sappe. Allertati Nas e Asl. Il Sindacato Autonomo ...
Carenza di personale medico e infermieristico al Frangipane e strutture in affanno. Dopo la denuncia del sindacato e la richiesta di convocazione di un tavolo urgente, arriva la risposta da parte del ...
Ad Ariano Irpino la due giorni di ''Nel cuore del Tricolle'', confronto tra esperti sui temi della Cardiologia. L'iniziativa è organizzata dal professore Bellizzi.