30 aprile 2016
Una brutta riforma, pasticciata, che va respinta. L'ex presidente della Camera Gianfranco Fini in campo per votare no al referendum costituzionale che si terra ad ottobre, quando gli italiani saranno ...
Ciao, cosa stai cercando?
Una brutta riforma, pasticciata, che va respinta. L'ex presidente della Camera Gianfranco Fini in campo per votare no al referendum costituzionale che si terra ad ottobre, quando gli italiani saranno ...
Via libera al consuntivo dell'Alto Calore. Il bilancio passa con il sì del 57% delle quote, pari al 90% dei presenti: 86 i comuni in sala al momento del voto. Un plebiscito dunque per il ...
E’ Solofra il Comune capofila dell’area di sviluppo dell’Alto Sarno e della Valle dell’Irno. A deciderlo all’unanimità (insieme al nome) il terzo incontro ...
"I nuclei industriali dislocati nelle aree interne hanno pagato il prezzo più alto della crisi economica e della grave carenza infrastrutturale che caratterizza il Mezzogiorno. Occorre ...
Opportunità e rischi alla luce della nuova normativa sul servizio idrico. Il fronte istituzionale per l'acqua pubblica scende in campo e si ritrova presso la sala grasso della provincia ...
Questa mattina il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca hanno siglato in Prefettura a Napoli il "Patto per la Campania". E' il primo dei Patti ...
Fissata la scadenza per il congresso, e con le amministrative alle porte il Pd si riunisce nell'assemblea provinciale, la prima dopo il terremoto che ha portato alle dimissioni di De Blasio. ...
Dal Coordinamento provinciale di Sel riceviamo e pubblichiamo:La Regione Campania continua a tagliare risorse verso l’Irpinia: circa 2 milioni di euro in meno per il trasporto pubblico. Con una ...
Perché votare No al Referendum Costituzionale del prossimo autunno, questo il tema del convegno organizzato da Primavera Irpinia e da Libera Destra con la speciale partecipazione dell'ex ...
Un contributo istituzionale e politico in termini di approfondimento e riflessione per un tema di evidente attualità quale quello relativo al servizio idrico in provincia di Avellino. E’ ...
Nuovo segretario entro il 10 luglio. Fumata bianca al vertice romano tra il direttorio del Pd irpino, la segretaria regionale Assunta Tartaglione e il numero due di Renzi, Lorenzo Guerini. Nessuno ...
Si terrà venerdì 22 aprile alle ore 18, nell’ambito dell’Avellino Book Fair, il festival degli autori e dei libri sui 118 paesi irpini organizzato da ABE – Arturo ...
Il decreto interministeriale di costituzione del fondo per l’accompagnamento alla quiescenza dei lavoratori che hanno contratto patologie legate all'amianto è stato predisposto dal ...
Anche il Tricolle non si mostra interessato al referendum No Triv. Se Villamaina supera il 50%, Gesualdo si ferma al 44%, Montecalvo al 24%, il dato di Ariano è del 28,02%. 4676 sì ...
Irpinia senza quorum. In Provincia di Avellino il referendum è stato un mezzo flop. Al voto il 29,8% dei cittadini, circa 103 mila, ben al di sotto della media nazionale che sì attesta ...
''Per qualche barile in più di petrolio, che non risolve i nostri problemi energetici, non possiamo mettere a rischio il nostro mare. Io al referendum voto SÌ. E dico NO con forza anche ...
“Sospendere subito le procedure di mobilità per i 98 lavoratori della O.C.M. Srl Nusco e attivare un tavolo istituzionale che affronti la crisi aziendale”. È la richiesta ...
“Ho avuto conferma dal Ministero del Lavoro che è stato firmato il decreto di costituzione del Fondo per le vittime dell’amianto, previsto dal comma 278 dell’articolo 1 della ...
In vista del referendum abrogativo sulle trivelle del 17 Aprile, il Forum dei Giovani di Ariano Irpino ha organizzato un dibattito con Ortolani e De Angelis. Grande partecipazione degli istituti ...