15 maggio 2018
Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 – Venezia, 29 agosto 1980) è stato uno psichiatra e neurologo italiano, professore[1], fondatore della concezione moderna della salute mentale, ...
Ciao, cosa stai cercando?
Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 – Venezia, 29 agosto 1980) è stato uno psichiatra e neurologo italiano, professore[1], fondatore della concezione moderna della salute mentale, ...
A Torino cala il sipario sul Salone del Libro: boom di presenze
Israele, vita difficile di uno Stato nato 70 anni fa. Ne parliamo con Bernardo Valli, storica firma di Repubblica.
Il fascino di Casalbore, storia e natura: SPECIALE ''Com'era, com'è, come sarà''
Medico e scrittore, Giovanni Savignano si racconta. L'INTERVISTA
La musica lirica di scena ad Ariano Irpino. Fervono i preparativi per la seconda edizione della Masterclass organizzato dal tenore Don Antonio Ventulli. Quest’anno ci sarà la ...
NAPOLI - “MUSICANTI”, un musical oltre il musical, verrà portato in scena dal prossimo dicembre sui palcoscenici di tutta Italia. In vista del debutto, previsto al Teatro ...
Storie di giovani con disturbi dell’alimentazione. A Password parliamo del potere distruttivo dell’anoressia con la dottoressa Silvana Grano, specialista in pediatria nonché ...
Robert Francis Kennedy, chiamato Bob (o, affettuosamente, Bobby) e noto come RFK (Brookline, 20 novembre 1925 – Los Angeles, 5 giugno 1968), è stato un politico statunitense, figlio di ...
Festa del libro a Torino, appuntamento impedibile per lettori ed editori.
Il Papa pellegrino a Nomadelfia e Loppiano nel segno della fratellanza /VIDEO
Nasce il governo giallo-verde: manterrà le promesse? A Canale 58 Marco Frittella del Tg1
Trump via dall'accordo sul nucleare: tensione con l'Iran. L'analisi di Domenico Fruncillo, docente di scienze politiche all'Università di Salerno.
Le amicizie pericolose dei calciatori: il racconto di Titti Benedice, cronista del Corriere del Mezzogiorno
NAPOLI – Quasi 20 mila persone in delirio sul lungomare di Napoli: ad attendere Liberato, il cantante senza volto che ha radunato un’enorme folla alla Rotonda Diaz, erano in moltissimi ...
Giacomo Francesco Carmine Rondinella nasce a Messina il 30 agosto 1923, figlio di Ciccillo e di Maria Sportelli, cantanti e attori specializzati in un repertorio di genere napoletano. I genitori, ...
Aldo Romeo Luigi Moro noto semplicemente come Aldo Moro (Maglie, 23 settembre 1916 – Roma, 9 maggio 1978) è stato un politico, accademico e giurista italiano, segretario politico e ...
Omaggio a Ermanno Olmi, regista dell'Italia contadina. A Canale 58 Emilio Ranzato, critico cinematografico de ''L'Avvenire''.
Voto anticipato? Conseguenze su economia e crescita. L'analisi del notista economico Dino Sorgonà.