25 marzo 2023
Un reportage che ripercorre gli ultimi tre anni della nostra storia, segnati dal Covid-19. “Cronache della pandemia. Storia e storie degli anni che hanno cambiato la nostra vita”, il ...
Ciao, cosa stai cercando?
Un reportage che ripercorre gli ultimi tre anni della nostra storia, segnati dal Covid-19. “Cronache della pandemia. Storia e storie degli anni che hanno cambiato la nostra vita”, il ...
Il Rotary Club Hirpinia Goleto, di concerto con Irpinia 2000 Onlus e Stazione Goleto, con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi e della Provincia di Avellino presenta il libro ...
Si intitola ‘Libertà’, è curato dal filosofo morale Michele Farisco e raccoglie gli interventi della tredicesima edizione del celebre meeting di Biogem, il libro (Rubbettino ...
In occasione delle Giornate di Primavera sostieni il FAI con l’iscrizione a quota agevolata, con un contributo libero partecipando all’evento e, fino al 2 aprile, con l’invio di un ...
Castel Baronia. Si è aperta con il messaggio di Filippo Patroni Griffi, giudice della Corte Costituzionale, la presentazione del libro “Avvertimenti a mio figlio”. A darne lettura, ...
Il vademecum di Grazia Maria Riola per il figlio, il grande statista irpino Pasquale Stanislao Mancini. A Castel Baronia, la presentazione di “Avvertimenti a mio figlio”, una toccante ...
Caravaggio e Pier Paolo Pasolini raccontati da Vittorio Sgarbi. Il Sottosegretario al Ministero della Cultura, al teatro comunale di Lacedonia. Prima, la tappa ad Ariano per incontrare Zecchino e ...
Presentato questa mattina presso il cinema Carmen di Mirabella il progetto “Kinesis Video Lab” che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole medie del Giovanni Pascoli di ...
Prende il via dall'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Frigento (AV) il percorso formativo di Kinesis Video Lab che propone un percorso teorico e pratico dedicato agli studenti delle scuole ...
Al via il primo incontro delle 2 culture di Biogem. Relatrice principale dell’appuntamento di questa mattina, la professoressa Paola Scampoli dell’università Federico II che ha ...
A Flumeri canti, bali e carri per il Carnevale ''ecologico'' /VIDEO
Parte quasi alla velocità della luce e all’insegna della fisica delle particelle, l’edizione 2023 delle ‘Due Culture’ di Biogem, giunta al suo quindicesimo anno di vita ...
In migliaia ad Avellino per la sfilata di carnevale. Corso invaso da famiglie con bambini. Tra le attrazioni, le varie zeze e tarantelle irpine.
Una tre giorni sui rapporti tra fisica e biologia apre le ‘Due Culture’ 2023 di Biogem Sarà la professoressa Paola Scampoli, dell’Università Federico II di Napoli ...
Il futuro della Memoria, l’impegno nel presente per l’Ambiente e per le proprie Radici: il Circolo Socio-Culturale Petra Strumilia di Pietrastornina (AV), investe sulle nuove generazioni ...
Come “Vicum”, la rivista “Vicatim” racconta la storia e le tradizioni della Baronia e non solo. “E’ un osservatorio sul territorio ma servirebbero più fondi ...
In occasione della giornata della memoria, in data 28 gennaio 2023, il Rotaract Avellino Est promuove l’iniziativa “Memoria e testimonianze della Shoah” per non dimenticare quanto ...
Ci sarà una Destinazione Irpinia agli eventi e alle borse del turismo internazionali. Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, che ha incontrato gli allievi/operatori ...
E’ stato sottoscritto a Roma il protocollo d’intesa tra il Ministero della Cultura, le Regioni Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, le Città metropolitane di Roma Capitale e Bari, ...