22 aprile 2015
Bandiere issate a lutto e un minuto di raccoglimento per ricordare le centinaia di migranti che hanno perso la vita nel canale di Sicilia. Sit-in di richiedenti asilo davanti alla prefettura di ...
Ciao, cosa stai cercando?
Bandiere issate a lutto e un minuto di raccoglimento per ricordare le centinaia di migranti che hanno perso la vita nel canale di Sicilia. Sit-in di richiedenti asilo davanti alla prefettura di ...
In un'intervita rilasciata a "Il Fatto Quotidiano", Gigi D'Alessio ha fatto riferimento all'ex stabilimento di Valle ufita e al suo sogno di portare la produzione della Lambretta in Irpinia. Nel ...
Si è tenuta questa mattina la conferenza dei servizi, convocata dalla Regione Campania, per affrontare le problematiche relative all’inquinamento da tetracloroetilene riscontrato nella ...
Irruzione con qualche momento di tensione; blitz di una delegazione di lavoratori e sindacalisti presso gli uffici della sede Inps di Avellino. Gli operai dell'Industria Italiana Autobus chiedono che ...
Più di dieci migranti, tutti africani, sono arrivati in Irpinia nelle scorse ore e per ora hanno trovato accoglienza a Forino. Le presenze crescono. Ora se ne contano oltre 650 e si prevedono ...
Confermato per martedì 28 aprile, l’incontro fra sindacati e consiglio di fabbrica con il capo del personale Moretti. Fra i lavoratori il malessere dilaga a causa dei ritardi negli ...
Quale possibilità di collaborazione fra Industria Italiana Autobus e le aziende dell’Indotto? È questo il quesito che ha spinto gli imprenditori metalmeccanici ad organizzare un ...
La Segreteria Nazionale dell’Ugl Sanità comunica che dal 10 aprile 2015 Stefano Caruso non ricopre più la carica di segretario provinciale della Federazione e che, pertanto, tutte ...
Il patron di Industria Italiana Autobus torna in irpinia per incontrare le imprese dell'indotto. Appuntamento a Venticano presso l'hotel Europa. Prima del convegno con le imprese, Del Rosso ha tenuto ...
Tra il 31 dicembre 2013 ed il 31 dicembre 2014 la Regione Campania ha erogato oltre 1 miliardo di euro in spesa per la realizzazione di infrastrutture, innalzando, in termini percentuali, il rapporto ...
Anche quest’anno presso la 38esima Fiera Campionaria di Venticano sarà presente lo stand dell’Arma dei Carabinieri allestito dal Comando Provinciale di Avellino. All’interno ...
L'appello alla ricomposizione, in realtà, è solo una formalità. Tra Cgil e Uil da un lato, e Cisl dall'altro, i rapporti sono ormai logori. Tanto che per la prima volta nella ...
Continuano le presentazioni di #Occupiamocene, il concorso multidisciplinare per studenti e cittadini per un nuovo futuro dell’Ex-Isochimica. Lunedi 20 aprile, infatti, alle 9.30 il ...
Interessante convegno organizzato dalla professoressa Maria Carmela Grasso che ha trattato un tema di grande attualità, una pagina di storia mai approfondita: il genocidio del popolo armeno. ...
Si potrebbero definire gli stati generali della prevenzione sismica. Dal 23 al 27 aprile a Mirabella Eclano si terrà una cinque giorni di seminari, incontri, dibattiti, convegni con la ...
L’evento WORKREARE, l’Opportunity Day che si è svolto lo scorso 16/17 gennaio, promosso dalla Provincia di Avellino, rappresentata dal Presidente Domenico Gambacorta, in accordo ...
Le difficoltà dei lavoratori Idraulici forestali della Comunità Montana “Ufita” di Ariano Irpino non finiscono mai. Trattasi di circa 300 lavoratori (OTI e OTD) in media ...
DAL COMITATO CIVICO DI GESUALDO “NO TRIVELLAZIONI PETROLIFERE IN IRPINIA” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: Tre domande ai partiti politici impegnati nella prossima campagna elettorale. La ...
300 chilometri in bici per un appennino libero dalle trivelle. 300 chilometri dal Sannio alla Basilicata, passando per l’Irpinia. L’iniziativa porta il nome di terre di ...