28 marzo 2014
Musica e divertimento a Grottaminarda. Una serata di allegria promossa dall'associazione Arcobaleno in compagnia del cantante Mario B
Ciao, cosa stai cercando?
Musica e divertimento a Grottaminarda. Una serata di allegria promossa dall'associazione Arcobaleno in compagnia del cantante Mario B
Tra gli ospiti della prossima edizione dello Zungoli in Festival ci saranno anche gli Ex Csi. Il gruppo di Canali, Magnelli, Maroccolo e Zamboni (con alla voce Angela Baraldi al posto di Giovanni ...
Una fotografia dell’Ottocento fontanarosano scattata da Don Carmine Antonio Coluccelli. Il titolo dell’opera, dunque, non poteva che essere didascalico: ‘’Memorie istoriche, ...
Ariano, Savignano e Zungoli festeggiano insieme il carnevale. Carri allegorici in paese, seconda sfilata organizzata nella Valle del Cervaro.
Era una tradizione che sembrava destinata a scomparire. Invece i giovani di San Nicola Baronia l’hanno recuperata, restituendole il valore che aveva nel passato. La quarantana, dopo ...
Da una Repubblica delle stragi impunite ad una Repubblica della democrazia violata: il deputato portavoce del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, e il Meetup di Avellino organizzano la presentazione ...
Le telecamere di Canale 58 per la rubric "Itinerando" sono andate nel museo archeologico di Montesarchio dove il direttore Gianni Raviele ha intervistato la dottoressa Luigina Tomai, funzionaria ...
"Ariano era un salotto”: Paolo Speranza presenta il suo libro edito da Mephite, primo della collana “Terra del Lupo”. Il Tricolle ha suscitato, come pochi altri luoghi in Italia, ...
“Culture mediterranee dell’abitare”: convegno internazionale di architettura nel complesso monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli. Adelina Picone, del Dipartimento di ...
Era il 2 agosto del 1980, ore 10.25, quando una bomba esplose alla stazione di Bologna, causando 85 morti e oltre 200 feriti. Un evento considerato uno degli atti terroristici più gravi ...
Il 15 Febbraio presso la sala dei congressi del Carcere borbonico di Avellino alle ore 16.00, autorevoli presenze istituzionali, religiose, politiche, accademiche e del mondo del Lavoro per la ...
Si rinnova l’antica festa della Candelora per onorare la Madonna delle Fratte. Il 2 febbraio del 1137 fu ritrovato il quadro della “Regina Bruna” da allora sono trascorsi 877 anni ...
Con la prematura scomparsa di Antonio Mario Indresano all'età di 63 anni, Grottaminarda e l'Irpinia intera perdono un grande uomo, un eccellente professore ed un amico onesto e leale come ...
Paul Schreiner, croato sopravvissuto ai campi di concentramento dove fu sterminata gran parte della sua famiglia, ha portato la sua testimonianza nell’auditorium del Museo del Sannio. ...
La simpatia e l’arte di Maurizio Picariello irrompono nella sala consiliare di Grottaminarda. Il poeta dell’amore ha tenuto ancora una volta tutti incantati intorno al suo spettacolo ...
Nel giorno della memoria, la biblioteca di Montevergine ha ricordato la tragedia della Shoah. L’iniziativa si è svolta nella mattinata di ieri, presso il salone degli Arazzi del Palazzo ...
E' scomparso Michele Ferrante “Il Poeta Pavesiano della Valle del Calore”, padre del Direttore Sanitario della ASL di Avellino dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante, del Dirigente ...
“L'Italia Migliore? Quella della Candelora!” Così Vladimir Luxuria ha aperto ieri la #Candelora14. Già alle 18, davanti all'ingresso della sala consiliare del comune di ...
Giornalista, poeta, scrittore. Si è spento a 90 anni Luigi De Padua, un pezzo di storia della cultura arianese, per anni direttore di canale 58. Nel servizio un ricordo dell'importante figura ...