20 giugno 2014
L’industria Italiana Autobus è l’unica soluzione perseguibile per far riaprire lo stabilimento in Valle Ufita. Ma rimane indecifrabile l’atteggiamento del Governo mentre la ...
Ciao, cosa stai cercando?
L’industria Italiana Autobus è l’unica soluzione perseguibile per far riaprire lo stabilimento in Valle Ufita. Ma rimane indecifrabile l’atteggiamento del Governo mentre la ...
Funzione senso-motoria dell’organismo, tre giorni di congresso scientifico a Mercogliano per parlare della postura e non solo. L’evento, che ha visto la partecipazione di alcuni tra i ...
Il commissario per la Lioni Grottaminarda resta. La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha licenziato il testo relativo al Completamento della viabilità sull’asse strategico, ...
La giunta Caldoro, attraverso l’assessorato regionale al Lavoro e alla Formazione, ha emesso nuovi decreti per l’erogazione dei finanziamenti per la cassa integrazione in deroga. Si ...
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro domani mattina sarà a San Nicola Baronia per incontrare gli amministratori delle aree interne. Il dibattito è stato organizzato dal ...
Al via Endocampus 2014. Il corso di gastroenterologia, diretto da Luigi Pasquale, si sta svolgendo ad Ariano, all’istituto di ricerca Biogem. I corsisti saranno affiancati da esperti ...
Per 500 mila studenti è iniziato, con la prova d'italiano, l'esame di maturità. Le tracce sono state inviate alle scuole in buste telematiche criptate. Tra queste, l'analisi del testo ...
Il segretario generale del'Ugl, Giovanni Centrella, ha presentanto le sue dimissioni. A comunicare la decisione dell'irpino (originario di Prata P.U.) con una nota la segreteria generale ...
Eccola la valle del Sabato. La mappa fotografa l’inquinamento prodotto dalla Novolegno alle sette del mattino. La macchia colorata rappresenta l’area coinvolta. Non solo Montefredane e ...
In mattinata si è svolto l’incontro a Roma presso il MISE per il rilancio della Irisbus. Una vertenza che vede impegnati lavoratori e sindacati da diverso tempo e che, si spera ...
Possibili disservizi idrici durante le ore diurne e non solo. Lo ha comunicato l'Alto Calore in una nota inviata a tutti i comuni associati alla società e a quelli sub-distributori. Nessun ...
Circa 400 operai forestali OTD Irpini rischiano per il corrente anno di non essere avviati al lavoro (157 della Comunità Montana PartenioVallo di Lauro, 18 del settore Foreste della ...
Apertura cantiere 2016, chiusura 2029. L’alta velocità si farà, ma i tempi restano biblici: 14 anni di lavori, sempre che tutto proceda senza intoppi. Il sottosegretario alle ...
Che la situazione della Valle del sabato, dal punto di vista ambientale, fosse quanto meno preoccupante, era già noto. L’incendio della Novolegno, le polemiche che ne sono seguite, la ...
E’ polemica ad Avellino sulla nuova Piazzza Libertà. E’ bastata una foto apparsa sui giornali, solo una bozza, per scatenare l’ira di alcuni cittadini. Tra questi ci ...
"Al centro del documento presentato dalle OO.SS. CGIL CISL e UIL al Ministro Madia nell’incontro di oggi viene fuori imperante l'idea che la Pubblica amministrazione abbia bisogno di un ...
"Se la politica vuole recuperare un ruolo vero di rappresentanza smetta di sentire i burocrati ministeriali e parli con le popolazioni e ascolti i suggerimenti e i consigli delle istituzioni ...
ll Senato proroga da marzo 2014 al 2016 la gestione commissariale della galleria idrica Pavoncelli-bis e della superstrada Lioni-Grottaminarda. Si eviterà così il vuoto di committenza e ...
Ponte a Tre Torri lesionato da due anni. Sit in di protesta del Movimento Cinque Stelle contro l'Anas a Flumeri.