10 maggio 2014
Tornano a farsi sentire: a Flumeri la mobilitazione contro l’impianto a batterie riprende vigore. Giovedì prossimo è fissata l’udienza presso il Tribunale di ...
Ciao, cosa stai cercando?
Tornano a farsi sentire: a Flumeri la mobilitazione contro l’impianto a batterie riprende vigore. Giovedì prossimo è fissata l’udienza presso il Tribunale di ...
L’associazione politico-culturale Cambiamenti partecipa alla Giornata Europea della Gioventù, tenutasi a Strasburgo presso la sede del Parlamento Europeo. Una delegazione, capeggiata dal ...
Il ricordo dei caduti nell’adempimento del proprio dovere. Servitori dello Stato che hanno dato la vita per la sicurezza della comunità. Si apre con la deposizione di una corona ...
La Campania si prepara ad accogliere i rifiuti provenienti dalla Calabria, dopo l’accordo siglato tra le due regioni. Saranno gli impianti stir di Pianodardine, di Casalduni e di Battipaglia a ...
Il Direttore Generale dell’Asl Avellino l’Ing. Sergio Florio, premiato a Napoli dall’Associazione Buona Sanità Giovedì 8 maggio, presso il teatro Mediterraneo ...
In caso di arresto cardiaco improvviso, non si può essere solo spettatori, si deve essere tra i primi a prestare soccorso, il fattore tempo è essenziale, 5 minuti fanno la differenza. ...
"Il sistema di accumulo non convenzionale per l'energia elettrica in fase di realizzazione a Flumeri, una volta completato, sarà uno dei più grandi tra quelli esistenti, ottenuto ...
Spingere il governo ad emanare un decreto sulla bonifica dell’ex isochimica così come avvenuto per la terra dei Fuochi. E’ questo l’obiettivo della deputazione irpina del Pd ...
Oggi, in Commissione Ambiente della Camera, il Ministero dell'Ambiente ha risposto all'interrogazione sulla bonifica dell'area ex Isochimica presentata dal deputato irpino del Partito Democratico ...
La disposizione dell'Alto Calore resta ancora valida. "Per ora invitiamo le persone a non bere l'acqua proveniente dalla rete idrica", dice il presidente dell'acs Lello De Stefano. Oggi l'incontro ...
Siglato in prefettura il patto per la valorizzazione della Val D'Ofanto. Il manifesto interessa 51 comuni per un totale di oltre 400mila abitanti. L'obiettivo è creare le condizioni per lo ...
L’ADOC, Associazione per la difesa e l’Orientamento dei Consumatori di Avellino, la Federconsumatori di Avellino e MDC, Movimento difesa del Cittadino di Avellino, nelle persone dei ...
L’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella ha presieduto a palazzo Santa Lucia una riunione sulla questione della società Sita, alla quale hanno partecipato i sindacati e il ...
La Piana del Dragone è uno dei più importanti bacini idrogeologici dell'Appennino meridionale e riveste una rilevanza strategica per l'approvvigionamento di acqua potabile del ...
Ad Ariano Irpino, nel corso di un interessante convegno promosso dalla Fidapa è stata affrontata una delle piaghe sociali più tristi, del nostro tempo, il femminicidio. Tema della ...
Si pensava che con il voto plebiscitario sul bilancio, l’Alto Calore si avviasse ad una gestione più serena delle precedenti. Invece lungo la strada della rivoluzione annunciata dal ...
Lavoratori dell’Alto Calore Servizi in agitazione. Le organizzazioni sindacali di categoria FILCTEM-CGIL Avellino e FEMCA-CISL Irpinia Sannio a seguito del mancato pagamento delle spettanze ...
"Il Plesso Ospedaliero di Ariano Irpino da troppo tempo sta attraversando un momento difficile e le criticità attuali rischiano di compromettere in maniera sostanziale non solo ogni ...
I fondi destinati al completamento del centro per l'Autismo di Avellino, andati in perenzione, saranno nuovamente iscritti in bilancio. Tuttavia, la Regione non potrà non tenere conto dei ...