16 aprile 2014
Bollette pazze dell’Alto Calore. Brutta sorpresa per un cuoco napoletano alla vista di una ricevuta di oltre 10 mila euro. L’uomo che ha una casa in campagna in contrada Turchiciello ad ...
Ciao, cosa stai cercando?
Bollette pazze dell’Alto Calore. Brutta sorpresa per un cuoco napoletano alla vista di una ricevuta di oltre 10 mila euro. L’uomo che ha una casa in campagna in contrada Turchiciello ad ...
Un nuovo sistema per viaggiare in modo pratico e veloce. L’Autoservizi Irpini (A.IR.) S.p.A. presenta il nuovo sistema di bigliettazione on line. Il nuovo sistema consente la ...
Domani 17 aprile 2014 alle ore 10,30 ad Avellino presso il Centro Sociale “Samantha Della Porta” così come preannunciato, si svolgerà l’Attivo Unitario dei lavoratori ...
''I cittadini della Provincia di Avellino ancora una volta penalizzati rispetto ai servizi, in particolare per quanto riguarda tutta la gestione della materia delle tasse automobilistiche a causa ...
La popolazione adulta di Borgo Ferrovia non sarà sottoposta a screening sanitario perchè l’ex isochimica non fa parte dell’elenco dei siti di interesse nazionale da ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con quello dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, il 1° febbraio 2013, ha “approvato il progetto definitivo per la costruzione ...
Questa mattina a Roma, gli Amministratori di tutte le Aziende Italiane di trasporto Pubblico Locale, riuniti in Assemblea Nazionale, hanno riconfermato l’Avvocato Costantino Preziosi - ...
Bisaccia sotto choc dopo l’operazione della DIA sul traffico illecito di rifiuti fra la Campania e la Puglia. Le manette sono scattate anche per i titolari della Biocompost irpino. Sulla ...
"Trivellazioni petrolifere come inneschi per bombe pronte ad esplodere? Questo emerge dal rapporto Ichese, commissionato dalla Regione Emilia-Romagna all'indomani del sisma del maggio-giugno del ...
Tutta la Campania entro l'estate 2015 sarà coperta da internet veloce. Gli interventi riguarderanno anche i comuni di Flumeri e Ariano. Guido Trombetti, vicepresidente della giunta regionale, ...
Ora l’attesa è tutta per il 30 di aprile, quando al tavolo del Ministero per lo Sviluppo Economico faranno il loro debutto gli imprenditori della nuova società intenzionata ...
Dalla Fim Cisl e dalla Cisl Irpinia-Sannio riceviamo e pubblichiamo: "Ieri, presso il Mise si è svolto un incontro sulle questioni riguardanti la IRISBUS, lo stabilimento presente in ...
Mantenere alta l'attenzione pubblica sull'inquinamento del Sarno, considerato responsabile, al pari della “terra dei fuochi”, del disastro ambientale che influisce sulla crescita in ...
"In un clima da imbarazzo generale si è consumata ieri al Mise, sotto la regia del Vice Ministro De Vincenti, l’ennesimo incontro per la vertenza Irisbus - così la Fismic, in una ...
Un vertice lungo, a tratti teso, sfiancante, ma che alla fine ha prodotto una intesta che ha il sapore della svolta. Il futuro della Irisbus passa per la costituzione del polo unico per la ...
AGGIORNAMENTO: VERTICE CONCLUSO Il sito di Valle Ufita sarà rilanciato e si punta a riassorbire l'attuale forza lavoro. Parola del vice ministro De Vincenti. Il progetto per la nascita di una ...
La Fai Cisl nazionale esprime attraverso una nota "profonda preoccupazione per le notizie di stampa che da alcuni giorni annunciano la volontà da parte del Governo Renzi di mettere in ...
Nuove tecnologie, università, imprese e ricerca in primo piano nel nuovo appuntamento tra i vertici istituzionali della Regione Campania e le aree interne promosso dal consigliere Ettore ...
"La carenza di organico che interessa la sanità pubblica in Irpinia è cosa nota da tempo e le ricadute che si stanno registrando in questi ultimi tempi sono evidenti - si legge nella ...