17 giugno 2014
Circa 400 operai forestali OTD Irpini rischiano per il corrente anno di non essere avviati al lavoro (157 della Comunità Montana PartenioVallo di Lauro, 18 del settore Foreste della ...
Ciao, cosa stai cercando?
Circa 400 operai forestali OTD Irpini rischiano per il corrente anno di non essere avviati al lavoro (157 della Comunità Montana PartenioVallo di Lauro, 18 del settore Foreste della ...
Apertura cantiere 2016, chiusura 2029. L’alta velocità si farà, ma i tempi restano biblici: 14 anni di lavori, sempre che tutto proceda senza intoppi. Il sottosegretario alle ...
Che la situazione della Valle del sabato, dal punto di vista ambientale, fosse quanto meno preoccupante, era già noto. L’incendio della Novolegno, le polemiche che ne sono seguite, la ...
E’ polemica ad Avellino sulla nuova Piazzza Libertà. E’ bastata una foto apparsa sui giornali, solo una bozza, per scatenare l’ira di alcuni cittadini. Tra questi ci ...
"Al centro del documento presentato dalle OO.SS. CGIL CISL e UIL al Ministro Madia nell’incontro di oggi viene fuori imperante l'idea che la Pubblica amministrazione abbia bisogno di un ...
"Se la politica vuole recuperare un ruolo vero di rappresentanza smetta di sentire i burocrati ministeriali e parli con le popolazioni e ascolti i suggerimenti e i consigli delle istituzioni ...
ll Senato proroga da marzo 2014 al 2016 la gestione commissariale della galleria idrica Pavoncelli-bis e della superstrada Lioni-Grottaminarda. Si eviterà così il vuoto di committenza e ...
Ponte a Tre Torri lesionato da due anni. Sit in di protesta del Movimento Cinque Stelle contro l'Anas a Flumeri.
La Irisbus di Valle Ufita fino al 2011 è stata il primo costruttore italiano di autobus ad alto contenuto tecnologico ed a basso impatto ambientale nonché fornitore delle aziende ...
"Dal focus dei comuni altirpini svoltosi ieri a Sant'Angelo dei Lombardi esce alla ribalta un'Irpinia confusa ed ancora immatura rispetto alla responsabilità delle grandi scelte che questa ...
"La maggioranza, uscita dalle urne ad Ariano, guarderà oltre il proprio perimetro per coinvolgere la città in un processo di crescita e di riappacificazione”. E’ quanto ha ...
Archiviato il pasticcio della chiusura e poi riapertura della Malzoni da parte del Comune, i sindacati chiedono certezze sul futuro. Se da un lato c’è la soddisfazione perché la ...
Oltre 37 milioni di euro per 10 comuni campani che, grazie allo stanziamento regionale connesso all’accelerazione della spesa, potranno potenziare le infrastrutture delle aree pip. Fulvio ...
Il telerilevamento funziona. Ne sono testimonianza, i sequestri effettuati nelle province di Napoli, Caserta e Salerno. Sigilli a 10 aziende zootecniche per gravi irregolarità ambientali. I ...
Le segreterie regionali e provinciali di FP CGIL, FIT CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL, UGL Igiene Ambiente, evidenziano i gravi ritardi che si registrano nelle procedure di attuazione della legge ...
In occasione del duecentesimo anniversario della nascita dell’Arma, il comandante provinciale dei carabinieri di Avellino, Giovanni Adinolfi che tra poco lascerà l’Irpinia, ...
La nota di Cisl e Filca Cisl: "Apprendiamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Giunta Regionale della Campania dell’Accordo di Programma Quadro relativo al Sistema di ...
Il 10eLOTTO si conferma un gioco di grande successo e continua a premiare gli italiani con tantissime vincite su tutto il territorio nazionale. Nel concorso del 7 giugno sono state infatti oltre 2,3 ...
Messa in sicurezza, bonifica, prepensionamento per gli operai, proposta di riutilizzo dell’opera.Sono questi i quattro obiettivi per l’Isochimica contenuti nel progetto ...