26 giugno 2013
Il sindaco che viene da Democrazia Proletaria pronto a sgomberare un centro sociale. Messa così sembrerebbe la solita storia dell’incendiario che diventa pompiere. Accade a Lioni. La ...
Ciao, cosa stai cercando?
Il sindaco che viene da Democrazia Proletaria pronto a sgomberare un centro sociale. Messa così sembrerebbe la solita storia dell’incendiario che diventa pompiere. Accade a Lioni. La ...
Martedì 25 giugno 2013, alle ore 10.30, presso la Sala d'Amato dell'Unione degli Industriali di Napoli, in piazza Dei Martiri, si è tenuto l'evento "Il lavoro in un Clic. Dalle ...
Fede e profonda devozione a Montefalcione, dove migliaia di fedeli da sabato scorso stanno giungendo in paese, per venerare le reliquie di Giovanni Paolo II. E’ un evento straordinario per ...
La Regione Campania, Settore Politiche Giovanili, partner del progetto "Youth4JOB" ha ospitato questa mattina il seminario pubblico "L'apprendimento derivante dalla mobilità Internazionale ...
Le origini della Guardia di Finanza risalgono al 5 ottobre 1774, allorché venne costituita la "Legione Truppe Leggere”, per volere del Re di Sardegna, Vittorio Amedeo III. E’ il ...
Con circa 483 voti su 577 Fulvio Fraternali è stato riconfermato alla guida dell’ordine degli architetti della provincia di Avellino. Un verdetto prevedibile ma che per le dimensioni ...
Nonostante i buoni propositi resta ancora chiuso il cantiere del centro per l’autismo di rione Valle ad Avellino. A sbloccare la situazione ci proverà il nuovo sindaco Paolo Foti ...
Primo risultato concreto del Patto per lo sviluppo riunito a palazzo Caracciolo alla presenza di enti, associazioni e sindacati. La buona notizia riguarda l’ok della Regione Campania al primo ...
In riferimento al Decreto n°156 del 31/12/2012 della Regione Campania, inerente la individuazione di prestazioni di ricovero soggette a preventiva autorizzazione per l'erogazione fuori ...
“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua”. Non poteva esserci passo del Vangelo più appropriato per accogliere ...
L’impegno c’è, ma il problema resta complesso. Il ministro dell’ambiente, di poche parole, arriva ad Avellino è incontra gli operai dell’ex isochimica, il ...
Prima l’incontro con gli operai dell’ex isochimica, poi la partecipazione alle giornate dell’energia organizzate dalla Cna di Avellino. Si è conclusa così la tappa ...
La Regione Campania con una delibera approvata in seduta di Giunta stanzia 16 milioni di euro di fondi europei per la nuova programmazione degli eventi turistici. Ad annunciarlo alla stampa, ...
Sit-in sotto il ministero del lavoro il due luglio prossimo. Manifestazione non violenta, ma di certo la marcia sulla capitale non sarà una passeggiata. Quattro i pullman che partiranno ...
Buone notizie dal vertice in Prefettura sull’allarme inquinamento in Valle Ufita. Già dal pomeriggio gli agricoltori potranno contare sull’acqua delle vasche di accumulo per ...
Sono circa settanta i rifugiati che vivono nella provincia di Avellino. In Irpinia sono arrivati in fuga da guerra, carestia e persecuzione. Sono ospitati nei comuni di Flumeri, Venticano, Conza ...
Non intende retrocedere di un passo la Regione Campania, sulla decisione adottata con decreto 156 varato dalla struttura commissariale, di limitare la fuga dei pazienti che preferiscono altre ...
Il poliziotto, il capo, ma anche l’uomo, il marito e il padre esemplare. Si è concluso con il ricordo della vedova manganelli, la signora Adriana, il convegno che il circolo del nuoto ha ...
Viaggio in Valle Ufita nell’area interessata dall’inquinamento da tetrocloroetilene. Stamattina ci siamo recati sul posto insieme al presidente del Consorzio di Bonifica e il segretario ...