19 novembre 2013
La Fondazione Carlo Gesualdo, sabato scorso, ha consegnato il “Premio Internazionale Carlo Gesualdo” al Maestro Claudio Abbado. La serata, condotta dall’attrice Ivana Lotito, ha ...
Ciao, cosa stai cercando?
La Fondazione Carlo Gesualdo, sabato scorso, ha consegnato il “Premio Internazionale Carlo Gesualdo” al Maestro Claudio Abbado. La serata, condotta dall’attrice Ivana Lotito, ha ...
La Fondazione Carlo Gesualdo ha elaborato quest’anno un ricco cartellone di eventi per celebrare il IV centenario della morte del Principe dei Musici, madrigalista noto e apprezzato in tutto il ...
La città di Mirabella Eclano ricorda il professore Italo De Feo, scrittore, giornalista, storico e politico che partendo dal comune ufitano impose il suo pensiero all’attenzione della ...
Il sindaco di Mirabella, Vincenzo Sirignano, ha mostrato tutto il suo carattere per la restituzione della statua dell’Imperatore. Proprio in questi giorni – infatti – è ...
Il giglio di Nola insieme con quello di Palmi, Viterbo e Sassari riceverà il prossimo 2 dicembre il riconoscimento dall’Unesco come tradizioni patrimonio dell’umanità. Un ...
Mirabella Eclano – Studiosi, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico danno testimonianza della valenza umana e ideale di Italo de Feo, scrittore, critico letterario, giornalista ...
Si è discusso dell'infanzia del Principe madrigalista nella Valle del Calore nel convegno - dibattito organizzato dalla Fondazione Carlo Gesualdo nel castello di Taurasi. Nel IV ...
Istituti comprensivi della Baronia in festa per la visita del dirigente scolastico provinciale che a Trevico ha partecipato alla presentazione del libro di Rosaria Zabelli, Vita da Pollolandia.
Il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno è stato inserito dalla competente Commissione Nazionale nel novero dei Teatri di Tradizione. La notizia viene comunicata direttamente dal sindaco ...
La Dogana Aragonese di Flumeri diverrà un centro culturale polivalente con la visuale su tutta la valle dell’Ufita. Il grande complesso edilizio ospiterà il museo permanente del ...
"Risorgimento e mezzogiorno Romantico", alla sala Parzaese si presenta un nuovo volume sul poeta nato ad Ariano nel 1809. L'opera, contenente gli atti del convegno tenutosi in occasione del ...
Il giorno giovedì, 10 ottobre, alle ore 16.30, presso l’Auditorium dell’ex Carcere Borbonico verrà proiettato il documentario multimediale “Avellino, settembre ...
Successo per giornata nazionale dei musei. Ad Ariano, un interessante convegno sulla ceramica. A confronto studiosi ed artigiani locali.
Il comitato cittadino VORIA, acronimo di Valorizzare Organizzare Rivitalizzare Istituzioni e Ambiente, dopo il diniego dell’Amministrazione Comunale di Vallata all’utilizzo ...
Un filo ideale unisce la basilica della natività di Betlemme con la chiesa di Santa Maria Maggiore di Grottaminarda che sabato sera ha ospitato il concerto in onore di San Paolo, il teologo e ...
Carlo Gesualdo grande innovatore. Continuano le celebrazioni nel IV centenario della morte/VIDEO
Il Forum Giovani Grottaminarda e le altre associazioni attive sul territorio si ritroveranno mercoledì 4 settembre e giovedì 5 settembre, a partire dalle ore 21, in ...
Ariano, bagno di folla alla sagra del vitello paesano in contrada Tesoro. Numeri da record e c'è chi è arrivato persino da Roma per gustare lo spezzatino arianese.
A Lacedonia torna il premio nazionale “L’Inedito” sulle tracce del de Sanctis giunto alla dodicesima edizione. Numerosi i vincitori nelle categorie a concorso.