26 gennaio 2012
E’ guerra aperta tra le due anime del Partito Democratico Irpino. Oggetto della contesa, le 6 mila iscrizioni raccolte con il tesseramento 2011. A riaccendere il fuoco un’intervista sul ...
Ciao, cosa stai cercando?
E’ guerra aperta tra le due anime del Partito Democratico Irpino. Oggetto della contesa, le 6 mila iscrizioni raccolte con il tesseramento 2011. A riaccendere il fuoco un’intervista sul ...
A parole sono tutti d’accordo che bisogna tagliare gli enti inutili. Passare dalle parole ai fatti, però, non è semplice. Il caso riguarda le Province. Il 31 gennaio prossimo i ...
La decisione è arrivata nella serata di ieri direttamente da Roma: Francesco Nitto Palma è il nuovo commissario regionale del Popolo della Libertà Campano. All’ex ...
Si è tenuto pressa la regione Campania, su iniziativa delle categorie edili di Cgil, Cisl e Uil, un incontro con l’assessore ai Lavori pubblici Cosenza, per discutere della crisi del ...
'Sono convinto che de Magistris riuscira' a dimostrare la sua correttezza ed estraneita' alle accuse che gli sono state formulate'. Lo ha detto il governatore della Campania, Stefano Caldoro, in ...
'Le recenti iniziative di protesta dei pescatori campani contro il caro-gasolio e le normative europee che stanno mettendo in ginocchio il settore ittico impongono un rilancio complessivo della ...
"Nell'intervista di Lucia Annunziata a De Mita mancava la domanda chiave: chi ci ha trascinati nel baratro? Il debito pubblico è forse esploso per le politiche clientelari di quando lei era al ...
Cosentino fuori dalle liste del Pdl. L'ex sottosegretario del governo Berlusconi ha spiegato nel corso di una conferenza stampa a Napoli i motivi della sua esclusione e il perche' lui ha insistito ...
L'Associazione nazionale dei magistrati ha espulso il parlamentare campano del pdl Alfonso Papa - che prima di dedicarsi alla politica era un giudice in servizio - inquisito, arrestato e scarcerato, ...
'Dal potere come funzione al potere come conquista'. E' in questo passaggio che Ciriaco De Mita individua la crisi irreversibile della Prima Repubblica confrontandosi con Lucia Annunziata, in ...
Sarà Maria Colao, moglie del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, a presiedere la commissione che dovrà stabilire, attraverso una gara, i criteri per decidere a chi ...
Il simbolo del potere in Irpinia per presentare un libro sul potere in Italia. C’era anche Ciriaco De Mita questa mattina a Palazzo Caracciolo per il dibattito intorno all’ultimo lavoro ...
Prima doveva tenersi nell’autunno del 2011, poi a dicembre, infine a gennaio. Ma al momento non c’è nessuna certezza. Il primo congresso provinciale del Popolo della Libertà ...
Lunedì 23 gennaio, doppio impegno in provincia di Avellino per Walter Veltroni: il deputato, componente della Commissione parlamentare antimafia, lunedì sarà a Lauro (Av) alle 17 ...
Il tormentone, questa volta, è partito prima del solito. Alle elezioni politiche, sulla carta, manca più di anno, ma in Irpinia già si parla di alleanze. Il dibattito coinvolge ...
Intensa l’attività politica in Regione e in Parlamento dei rappresentanti locali. Questa mattina si è svolta ad Avellino, presso gli uffici provinciali dell’Assessorato ...
Che De Mita prenda carta e penna e scriva una lettera, è già un evento. Se poi questa lettera è indirizzata a Nicola Mancino, l’evento ci consegna anche una ...
“E’ finito il tempo delle offese. De Mita è il solito provocatore che vive di scontro personale. Ma i tempi sono cambiati”. E’ affidata al Corriere dell’Irpinia ...
Da Lucio Fierro, coordinatore provinciale di “Un Senso alla nostra storia”, riceviamo e pubblichiamo: “Apprendiamo che il tesseramento al PD per il 2011 (sottolineiamo 2011 e non ...